Sioux Tools 1971HPD User Manual
Page 7
7
ALIMENTAZIONE ARIA
L’efficienza dell’apparecchio dipende da un’adeguata alimentazione di aria pulita ad una pressione di 90 psi (6,2 bar). Per il
massimo flusso di aria complessa e per estendere la durata dell’attrezzo utilizzare un filtro sull’impianto, un regolatore di pressione
e un lubrificante. Prima di collegare l’attrezzo far fuoriuscire un pò di aria dalla tubazione in modo da rimuovere eventuali residui
di acqua e sporcizia che possano essersi accumulati.
TUBAZIONE E CONNETTORI
Il D.I del tubo di alimentazione non deve essere inferiore a 3/8” (10 mm). Il D.I. delle prolunghe deve essere di almeno 1/2” (13
mm). Adoperare giunzioni e connettori con un D.I. di almeno 3/8” (10 mm).
LUBRIFICAZIONE
Utilizzare olio per motori ad aria SIOUX n. 288. Si raccomanda l’utilizzo di un impianto di lubrificazione per circuiti ad aria
compressa regolato ad una velocità da 2 ad 3 gocce al minuto. Se non viene utilizzato alcun impianto di lubrificazione aggiungere
2,4 cc (da 24 a 30 gocce) di olio all’interno della cassetta di aspirazione aria ogni 2/3 ore.
.
ISTRUZIONI PER MOLATRICI
USO GENERALE
•
L’attrezzo è dotato di sicura sulla levetta di azionamento per prevenire avviamenti accidentali.
•
La velocità dell’attrezzo può essere regolata girando l’apposito controllo collocato sotto la levetta di azionamento.
•
Usare una pressione moderata quando si adopera l’attrezzo su una morsa o su un supporto a colonna.
•
Fare riferimento alla “Guida di sicurezza per mole abrasive Sioux” per la scelta dei vari tipi di mola ed il loro utilizzo sicuro.
ISTRUZIONI PER SMERIGLIATRICI ASSIALI
USO GENERALE
•
Per i migliori risultati la direzione di lavoro dell’attrezzo dovrebbe generalmente essere da sinistra verso destra.
•
Si raccomanda che il movimento di rotazione sia antiorario nelle curvature esterne ed orario in quelle interne. Il mandrino gira
in senso orario.
•
Si raccomanda l’utilizzo di lame di taglio al carburo per laminati plastici, fenolici e fissativi simili.
•
Usare lame di taglio affilate e non sottoporre le punte al carburo a sovraccarichi eccessivi.
•
Per evitare infortuni e non compromettere la buona riuscita del lavoro, serrare con fermezza e controllare spesso il serraggio
di tutte le parti regolabili
SOSTITUZIONE DELLE PUNTE DI TAGLIO
1.
Disconnettere l’attrezzo dal circuito dell’aria compressa.
2.
Rimuovere il deflettore dell’aria girandolo e premendolo verso la valvola di azionamento. Ciò consente alla chiave di
raggiungere l’anello di chiusura.
3.
Tenere l’anello di chiusura fermo con una chiave da 9/16 (14,3 mm). Allentare il dado di ritegno dell’anello di chiusura
con una chiave da 11/16 (17,5 mm).
4.
Inserire la punta lungo il cuscinetto di supporto fino alla profondità desiderata sull’anello di chiusura. Serrare con fermezza
l’anello di chiusura. Sostituire il deflettore consumato.
REGOLAZIONI
1.
La base è regolabile allentando l’apposita manopola larga per esporre la lunghezza desiderata alla parte tagliente.
2.
La distanza dalla guida della punta alla base è variabile regolando la staffa di supporto della guida stessa.
3.
La profondità di taglio è selezionabile allentando la vite a testa piatta e regolando la guida della punta in fuori od in dentro
rispetto alla lama di taglio.
ISTRUZIONI ED ELENCO PARTI DI RICAMBIO PER MOLATRICI, SMERIGLIATRICI
ASSIALI E PIALLE
1951HP, 1952HP, 1952HPEXT, 1953HP, 1954HP, 1954HPEXT, 1954HPS, 1955HP,
1955HPEXT, 1956HP, 1956HPEXT, 1971HP, 1971HPA, 1971HPB, 1971HPC, & 1971HPD
(SERIAL B)
Leggere attentamente le “Norme di sicurezza per l’uso di attrezzi pneumatici” e le
seguenti istruzioni prima di utilizzare la presente apparecchiatura.