Aggiunta di legna / riscaldare con, Potenza nominale, riscaldare con mattonelle di lignite – Hase Como User Manual
Page 27: mantenimento della brace e, Riaccensione della fiamma

27
8. Riscaldare con mattonelle di lignite
L‘accensione e la prima aggiunta di legna dovreb-
bero essere effettuate con legna, vedi capitolo „Ac-
censione“. Quando si è formata una bella brace,
si potranno inserire le prime duetre mattonelle di
lignite. Posizionarle nel centro sulla griglia distan-
ziandole tra di loro e bruciandole come spiegato
qui di seguito:
Riscaldare con mattonelle di lignite
Metodo
Posizione dei
comandi
Aprire completamente
l‘aria primaria.
Regolare l‘aria secon-
daria.
Estrarre completamente la
valvola dell‘aria primaria.
Posizionare la valvola
dell‘aria secondaria sulla
posizione 2. (fi g. 5)
Mettere 2 bricchette sulla
graticola.
Aprire la griglia.
Estrarre la leva della
griglia.
Tab. 3
fi g. 5
(I)
(II)
9. Mantenimento della brace e
riaccensione della fiamma
Aspettare fi no a quando le mattonelle di lignite con
le regolazioni su descritte si sono ben accese.
Chiudere quindi l‘aria primaria e la griglia. Chiudere
per 2/3 l‘aria secondaria.
ATTENZIONE!
Fintanto che il camino è acceso non chiu-
dere mai del tutto l‘aria secondaria.
Per riaccendere la fi amma scuotere la brace resi-
dua usando la leva scuotigriglia. Aprire l‘aria prima-
ria e inserire nuovi ceppi di legna.
7. Aggiunta di legna / Riscaldare con
potenza nominale
Aggiungere l‘altra legna appena le fi amme della le-
gna già consumata si sono spente.
Aggiunta di legna / Riscaldare
con potenza nominale
Metodo
Posizione dei
comandi
Regolare l’aria primaria e
l’aria secondaria.
Chiudere la valvola
dell’aria primaria (I),
posizionare la valvola
dell’aria secondaria (II) tra
lineetta 2 e 3 (fi g. 4)
Chiudere la griglia.
Premere la leva della
griglia.
Inserire nella parte più
arretrata del vano di
combustione due ceppi
di legno di ca. 1,7 kg
con la corteccia verso
l’alto o verso l’esterno.
Deporre solo uno strato di
materiale combustibile.
Tab. 2
fi g. 4
(I)
(II)