Posizione parti e comandi, Avviso speciale, Specifiche – GBC EzClick Binder User Manual
Page 10: Importanti istruzioni per la sicurezza, Precauzioni generali di sicurezza, Preparazione della macchina, Stampa del documento (a), Fascicolaze del documento

10
Posizione parti e comandi
1
Coperchio supporto documento
2
Selettore diametro di rilegatura
3
Guida selezione diametro dorsi Click
4
Selettore diametro dorsi Click
5
Portadorsi Click
6
Vano di rilegatura
7
Meccanismo di chiusura dorsi Click
8
Indicatore chiusura dorsi
9
Dispositivo di apertura dorsi
Avviso speciale
Grazie per aver scelto una rilegatrice GBC. Il nostro obiettivo è di 
offrire prodotti d’alta qualità, dotati di numerose funzioni avanzate, 
che garantiscano ogni volta un’ottima prestazione. Prima di usare 
la rilegatrice si prega di dedicare alcuni minuti alla lettura di questo 
opuscolo. 
Specifiche
Formato documento
Capacità max. rilegatura 
Peso
Dimensioni (AxLxP) 
GBC EzClick
™
Binder
A4 
100 fogli (90 gm
2
) più prima
ed ultima di copertina
3,21kg
104x395x209mm
Importanti istruzioni per la 
sicurezza 
PER ACCO BRANDS EUROPE LA SICUREZZA DELL’OPERATORE E 
QUELLA DI ALTRE PERSONE È DI ESTREMA IMPORTANZA. ALCUNI 
IMPORTANTI MESSAGGI RELATIVI ALLA SICUREZZA SONO RIPORTATI 
IN QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI E SULLA MACCHINA. SI PREGA DI 
LEGGERLI CON ATTENZIONE. 
m
Precauzioni generali di sicurezza
• Utilizzare la macchina esclusivamente per le funzioni per cui è stata
progettata.
• Osservare tutte le precauzioni ed istruzioni riportate sulla macchina.
• Inserire solo il numero di fogli che corrisponde alla capacità massima 
di rilegatura. (Fino a 100 fogli (90 gm
2
) pre-perforati GBC più 2
copertine pre-perforate GBC).
Preparazione della macchina
• Conservare la confezione in caso sia necessario rendere la macchina
per eventuali riparazioni.
• Porre la macchina sopra un piano stabile e sicuro onde evitare cadute
accidentali che possano causare danni alla persona o alla macchina.
IMPORTANTE – La macchina è solamente una rilegatrice e non offre
funzioni di perforazione fogli o copertine. Per la rilegatura di documenti 
è quindi necessario utilizzare fogli e copertine pre-perforati. 
Caricamento dei fogli 
pre-perforati nella stampante 
IMPORTANTE – Quando si usano fogli pre-perforati per la prima
volta,
si consiglia di stampare alcune pagine di prova per
determinare la corretta configurazione della stampante. Potrebbe
essere necessario consultare il manuale di istruzioni del produttore per 
controllare che la carta sia stata riposta nel corretto cassetto/vassoio 
della stampante. La mancata osservanza di questa precauzione 
potrebbe comportare l’inceppamento della carta nella stampante.
Stampanti con cassetti multipli 
Se la stampante in dotazione dispone di cassetti di alimentazione della 
carta multipli, potrebbe essere indicato designare un cassetto per l’uso 
di fogli pre-perforati. È inclusa un’etichetta adesiva da mettere sulla 
parte esterna del cassetto. 
Stampanti con un unico cassetto 
Sostituire la carta normale nel cassetto con fogli pre-perforati.
Vassoio ad alimentazione manuale 
Se la stampante ha un vassoio ad alimentazione manuale, potrebbe 
essere opportuno utilizzarlo per i fogli pre-perforati al momento della 
rilegatura del documento. 
Stampa del documento (A)
1
Inserire i fogli pre-perforati nella stampante.
2
Stampare una pagina di prova per controllare di aver selezionato
l’orientamento corretto per la stampante. Se si usa una stampante 
a cassetti multipli/ad alimentazione manuale, sarà necessario 
selezionare il cassetto/vassoio giusto. (Selezionabile dalla sezione 
Proprietà nel menu Stampa). 
3
Dopo aver controllato che la pagina di prova è stata stampata in
maniera corretta, attaccare l’etichetta adesiva al vassoio/cassetto 
della stampante. 
Fascicolaze del documento
1
Dopo aver stampato il documento su fogli pre-perforati, si possono
aggiungere una prima ed un’ultima di copertina pre-perforate (vedi 
Fig. 1). 
Consigli per la rilegatura -
• Mettere la prima di copertina sopra il documento. L’ultima di
copertina va quindi collocata sopra la prima di copertina con la 
parte interna rivolta verso l’alto. 
• Una volta rilegato il documento, basta girare l’ultima di copertina
per coprire i fogli e portarla sul retro del documento.
 Questo accorgimento assicura che dopo aver chiuso il dorso Click la 
giuntura sia nascosta tra l’ultima di copertina e l’ultima pagina del 
documento. 
