Enerpac H700-Series User Manual
Page 20
![background image](/manuals/558478/20/background.png)
MANUTENZIONE
Questa sezione pertiene ai componenti comunemente usati in impianti oleodinamici.
Operazioni generali
1. Mantenere sempre puliti i componenti. Gran parte dei problemi degli
impianti oleodinamici dipendono da sporco e/o particelle metalliche
nell’impianto oleodinamico. Per evitare questi problemi e prolungare
la durata dell’impianto, adottare procedure di manutenzione
adeguate, comprendenti pulizia e prevenzione della ruggine.
2. Usare solo fluidi oleodinamici di tipo approvato e cambiare il fluido
seguendo le istruzioni della casa costruttrice. Se l’impianto funziona
in condizioni estreme, cambiare i fluidi più spesso.
3. Se nell’impianto si usano filtri, pulirli o sostituirli periodicamente.
Tubi flessibili oleodinamici
1. I tubi flessibili oleodinamici vanno lasciati nella confezione fino al
momento di usarli.
2. Conservare i tubi flessibili a temperature comprese tra 10 e 24°C [50-
75°F].
3. Non conservare mai tubi flessibili in un locale caldo e umido, alla luce
solare diretta o vicino a fonti di calore.
4. Non impilare tubi flessibili. Il peso della pila farebbe appiattire il tubo
flessibile sul fondo. È preferibile appenderli.
5. Non trasportare né trascinare gruppi oleodinamici tirando o
spingendo raccordi o tubi flessibili.
Raccordi
1. I filetti di tutti i raccordi, sia maschio sia femmina, vanno mantenuti
puliti e lubrificati regolarmente. Quando i tubi non sono collegati
all’impianto, chiuderli con tappi parapolvere. Non rimuovere né tappi
né coperture da un componente fino al momento di usarlo.
2. Tenere i tappi parapolvere sui raccordi quando non li si usano.
Verificare che tutti i raccordi non usati siano a chiusura ermetica
mediante materiale di protezione dei filetti e tappi parapolvere.
3. Verificare che sui raccordi dei tubi flessibili non ci siano né impurità né
sporco.
(20)