beautypg.com

Italiano – dB TECHNOLOGIES DVA S1518N User Manual

Page 4

background image

Italiano

5

Italiano

6

CARATTERISTICHE E PROTEZIONI

Griglie frontali

Visto l’utilizzo professionale di questi diffusori, i componenti sono protetti frontalmente da
una lamiera forata con spessore 1,5mm e foam interno.

Raffreddamento

Il controllo termico è gestito dal microprocessore centrale (main) che interagendo con i
microprocessori locali comunica i dati al DSP per le eventuali correzioni.
In caso di surriscaldamento eccessivo del modulo amplificatore, il volume viene ridotto
gradualmente a step di 0,1dB fino alla stabilizzazione termica del modulo.
Il volume viene ripristinato automaticamente al raggiungimento delle normali temperatura
di esercizio.

Indicazioni di guasto e protezioni

Il microprocessore centrale è in grado di segnalare diversi tipi di guasti tramite diversi
lampeggi dei LED “READY”, “MUTE/PROT” e “LIMIT” come riportato nella tabella della
diagnostica
I tre tipi di guasto possibili sono:

1)

ATTENZIONE: viene rilevato una errore o un malfunzionamento autoripristinate non
grave e le prestazioni del diffusore non vengono limitate

2)

LIMITAZIONE: viene rilevato un errore e vengono limitate le prestazioni del diffusore

. Il livello sonoro viene ridotto oppure vengono disabilitati uno o più amplificatori.

Questo stato influisce parzialmente sul funzionamento corretto del diffusore.
Se il problema persiste alle successive accensioni del modulo è nessario contattare
il centro assistenza per risolvere il problema.

3)

GUASTO: viene rilevato un malfunzionamento grave. Il diffusore viene posto nello

stato di “mute”.

Nel caso di malfunzionamento, prima di contattare il centro di assistenza, provare a
spegnere e riaccendere il modulo per verificare la continuità del problema.

Collegamento alla alimentazione di rete

Il collegamento alla rete avviene tramite un connettore modello Neutrik POWER CON

®

(blu) che permette di avere una facile e rapida connessione al diffusore oltre che a un
ottimo sistema di bloccaggio.

Lo stesso connettore serve da interruttore per accendere e spegnare il diffusore.

L’apparecchio dovrà essere collegato ad una rete di alimentazione che possa erogare la
massima potenza richiesta.

Rilancio alimentazione di rete (presente solo nel DVA S1518N)

Sul retro del diffusore è presente un connettore Neutrik POWER CON

®

(grigio) per il

rilancio di alimentazione di rete.

Questa presa ha lo scopo di rilanciare l’alimentazione ad un altro diffusore riducendo i
collegamenti diretti alla rete. Gli assorbimenti massimi degli amplificatori sono riportati sul
pannello dell’amplificatore.
Il numero massimo dei diffusori collegati insieme varia sia per gli assorbimenti massimi
dei diffusori e sia dalla corrente massima della prima presa di alimentazione.

INSTALLAZIONE DEL DIFFUSORE

ATTENZIONE

Installare il diffusore in modo stabile e sicuro, così da evitare qualsiasi condizione di
pericolo per l’incolumità di persone e strutture.

Per evitare condizioni di pericolo non sovrapporre fra loro più diffusori senza

adeguati sistemi di ancoraggio. Nell’utilizzo all’aperto evitare luoghi esposti alle
intemperie.

Il diffusore viene fornito dalla ditta costruttrice predisposto per l’utilizzo in appoggio

ATTENZIONE

Non utilizzare mai la maniglia per appendere il diffusore!

!!

!!

T

ABELLA

DELLA

DIAGNOSTICA

ST

A

T

O

LED «READY»

LED «MUTE/PROT

LED «LIMIT»

FUNZIONI MODULO

DEL

MODULO

Accensione

Spento

Acceso per 5 sec.

Spento

Audio in MUTE

Inizializzazione del modulo amplificatore

Uso normale

Acceso fisso

Spento

Funzionamento normale

Audio

A

TTIVO

(limiter attivo)

Inizializzazione del modulo completata e

corretta

Anomalia parziale

Acceso fisso

Lampeggio ciclico

Funzionamento normale

Audio

A

TTIVO

(3 o più lampeggi veloci)

(limiter attivo)

Il modulo ha rilevato una anomalia parziale

e rimane attivo con funzionalità limitate

Anomalia totale

Spento

Acceso fisso

Lampeggio ciclico

Audio in MUTE

Il modulo ha rilevato una anomalia grave

e rimane in protezione

T

emperatura amplificatore

superiore 70°C

Acceso fisso

Lampeggio ciclico

Funzionamento normale

Audio

A

TTIVO

(1 lampeggio lento)

(limiter attivo)

Il modulo funziona con un volume ridotto (-3dB)

per compensare l’aumento di temperatura

superiore 80°C

Acceso fisso

Lampeggio ciclico

Funzionamento normale

Audio

A

TTIVO

(2 lampeggi veloci)

(limiter attivo)

Il modulo funziona con un volume ridotto (-6dB)

per compensare l’aumento di temperatura

ST

A

T

O

LED «RD NET»

FUNZIONI MODULO

DEL

MODULO

RDNET non attiva

Spento

Il modulo funziona normalmente

Il volume (INPUT

SENS) e il commutatore rotativo (DSP

Preset) sono attivi

RDNET

collegata

Acceso fisso

Il modulo amplificatore è controllato in remoto dall’RDNET

Il volume (INPUT

SENS) e il commutatore rotativo (DSP

Preset) sono bypassati

Equlizzazione «USER EQ»

Lampeggio ciclico

Il modulo funziona normalmente

(commutatore rotativo

Si sta utilizzando l’equalizzazione salvata tramite RDNET

«DSP

Preset» in posizione 9)

This manual is related to the following products: