beautypg.com

Italiano – dB TECHNOLOGIES DVA S1518N User Manual

Page 2

background image

DESCRIZIONE

DVA S1518N

Il subwoofer attivo DVA S1518N è equipaggiato con un
amplificatore digitale ad alta efficienza DIGIPRO 1500S

®

della serie DIGIPRO G2, in grado di erogare 1500W
RMS.

®

Il circuito di alimentazione dell’amplificatore DIGIPRO G2
è stato progettato per lavorare in modalità full-range;
grazie alla tecnologia

SMPS (Switched-Mode Power

Supplies) con

PFC (Power Factor Correction) viene

garantito il funzionamento a tensioni di alimentazioni da
100 a 240V, garantendo le stesse prestazioni acustiche
anche con linee di alimentazione fluttuanti e non
stabilizzate.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce il componente
acustico, la risposta in frequenza ed il limiter.

Il box del subwoofer DVA S1518N è realizzato in legno di betulla, studiato per sonorizzare
ambienti medio grandi; è costruito utilizzando la tipologia “BAND PASS” che permette di
ottenere alte pressione sonore ed un basso profondo.

Il subwoofer ha una forma rettangolare; nella parte superiore è presente un supporto M20
per piantana ed è provvisto di 6 maniglie in metallo (3 per lato).

Sempre nella parte superiore sono previsti due inserti, per vincolare in appoggio
(groundstack) i flybar DRK10 o DRK20, per i diffusori DVA T4 e DVA T12.
Il diffusore può essere utilizzato anche appeso ai flybar DRK10 o DRK20 attraverso il
kit opzionare di staffe SRK-10.
Per facilitarne il trasporto si possono montare 4 ruote diametro 100mm sulla parte
posteriore (SWK-18), oppure utilizzare l’apposito carrello fissato con due PIN ( DVA
S1518N e DVA S2585N dolly).

DVA S2585N

Il subwoofer attivo DVA S2585N è equipaggiato con un
modulo amplificatore DIGIPRO 1500S ed un modulo
amplificatore DIGIPRO 1000S, entrambe della serie
DIGIPRO® G2, per una potenza totale di 2500W RMS
(1000W + 1500W)
Il subwoofer è stato progettato come sistema
supercardioide con 2 camere acustiche separate:
-

la sezione frontale in configurazione BAND-PASS, è
equipaggiata con un woofer da 18” (bobina 4” RCF )
pilotato dal modulo amplificatore DIGIPRO 1500S

-

la sezione posteriore sempre in BAND-PASS con un
woofer da 15”(bobina 4” RCF) pilotato dal modulo
amplificatore DIGIPRO 1000S.

®

I circuiti di alimentazione degli amplificatori DIGIPRO G2 sono stati progettati per
lavorare in modalità full-range; grazie alla tecnologia

SMPS (Switched-Mode Power

Supply) e

PFC (Power Factor Correction) viene garantito il funzionamento a tensioni di

alimentazioni da 100 a 240V, garantendo le stesse prestazioni acustiche anche con linee
di alimentazione fluttuanti e non stabilizzate.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce i componenti
acustici, i delay, la risposta in frequenza ed i limiter.

Il sistema è studiato per sonorizzare ambienti medio-grandi; il posizionamento del
subwoofer davanti al palco o ai suoi lati, evita che le basse frequenze vengano irradiate
dalla parte posteriore del diffusore stesso, evitando quindi feedback microfonici, rumori
meccanici delle strutture portanti e distorsioni sonore dovute al caricamento delle basse
frequenze sotto al palco

RDNET hub

PC

PC

Entrambe i woofer DVA S1518N e DVA S2585N sono equipaggiati con interfaccia di rete
proprietaria, denominata RDNET tramite la quale è possibile interfacciarsi al computer
attraverso una periferica (RDNET hub).
A questo scopo è stato sviluppato un protocollo di comunicazione con il quale è possibile
ricevere e inviare i dati; questo collegamento permette di monitorare in tempo reale i
parametri del diffusore come livello del segnale, stato del limiter, etc...
E’ possibile selezionare diversi valori di crossover, delay, volume ed aggiungere
equalizzazioni, tramite l’apposito plug-in.
Per ulteriori dettagli consultare le informazioni relative al RDNET controller.

USB

Il firmware dei moduli amplificatori possono essere aggiornato tramite porta USB.
Per rendere possibile e facile questo aggiornamento è stato sviluppato un programma

dedicato che deve essere richiesto alla ditta costruttrice e installato su un computer.

L’aggiornamento deve avvenire a modulo amplificatore non alimentato e il potenziometro

rotativo «SUB Phase/Delay» deve essere impostato in posizione 4,5mS.

Il DVA S2585N prevede fino a tre modalità di utilizzo, (cardiode, supercardioide e
ipercardioide) selezionabili attraverso l'interfaccia RDNET.
Una descrizione dettagliata dell’argomento è riportata in un capitolo dedicato.

Il subwoofer ha una forma rettangolare; nella parte superiore è presente un supporto a
piantana M20 ed è provvisto di 6 maniglie di metallo (3 per lato).

Sempre nella parte superiore sono previsti due inserti,per vincolare in appoggio
(groundstack) i flybar DRK10 o DRK20, per i diffusori DVA T4 e DVA T12.
Il diffusore può essere utilizzato anche appeso ai flybar DRK10 o DRK20 attraverso il
kit opzionare di staffe SRK-10.
Per facilitarne il trasporto. è previsto l’apposito carrello (DVA S1518N e DVA S2585N
dolly) che viene fissato alla parte posteriore con due perni.

Italiano

1

Italiano

2

This manual is related to the following products: