Uso avanzato, Sound color fx, Beat color fx – Pioneer DJM-850-W User Manual
Page 16: Beat effect

Uso avanzato
SOUND COLOR FX
Questi effetti cambiano in sintonia con i controlli [COLOR] dei vari
canali.
1 Premere uno dei pulsanti [SOUND COLOR FX].
Questo sceglie il tipo di effetto.
Il pulsante premuto lampeggia.
! Per quanto riguarda i tipi di effetto, vedere Tipi di effetto BEAT COLOR
FX/SOUND COLOR FX a pagina 18.
! Lo stesso effetto viene impostato per i canali da [CH1] a [CH4].
2 Girare il controllo [COLOR].
L’effetto viene applicato al canale o canali il cui controllo era stato
premuto.
BEAT COLOR FX
L’effetto SOUND COLOR FX può essere associato al ritmo (cambiamento
del volume) del brano quando i pulsanti [BEAT] dei rispettivi canali
vengono premuti. La funzione di associazione del ritmo è regolabile
separatamente per i vari canali.
Di seguito si descrive la procedura di uso a SOUND COLOR FX attivato.
Premere il pulsante [BEAT].
La funzione di associazione del ritmo viene attivata per i canali i cui
pulsanti [BEAT] sono stati premuti.
L’effetto SOUND COLOR FX viene associato al ritmo del brano.
! Premendo il pulsante [BEAT] di nuovo si disattiva la funzione di
associazione del ritmo.
! La funzione di associazione del ritmo è utilizzabile anche girando
SOUND COLOR FX dopo premuto il pulsante [BEAT].
BEAT EFFECT
1
2
3
6
8
4
5
7
AUTO
TAP
BPM
%
ms
CH SELECT
PARAMETER
1
2
3
4
MIC
MST
A
B
Questa funzione permette di impostare istantaneamente vari effetti a
seconda del tempo (BPM = Battute Per Minuto) del brano riprodotto.
1
Sezione di display
degli effetti
Viene visualizzato il nome dell’effetto scelto.
2
Sezione di display del
canale scelto
Viene visualizzato il nome del canale cui è applicato
un effetto.
3
AUTO (TAP)
[AUTO] si accende quando la modalità di misura-
zione BPM è impostata su automatico.
[TAP] si illumina nella modalità di digitazione
manuale.
4
Display del valore
BPM (3 cifre)
Nella modalità automatica, questo visualizza il valore
BPM rilevato automaticamente.
Se il valore BPM non è misurabile, quello rilevato
precedentemente viene visualizzato e lampeggia.
In modalità di digitazione manuale, visualizza il valore
BPM introdotto manualmente.
5
BPM
È sempre acceso.
6
Sezione di display dei
parametri
Visualizza i parametri scelti per un particolare effetto.
Se viene premuto il pulsante [BEAT c, d], la frazione
di battuta corrispondente viene visualizzata per 1
secondo.
Specificando un valore di parametro fuori gamma
con il pulsante [BEAT c, d], il valore non cambia ed il
display lampeggia.
7
% (ms)
Si accendono a seconda delle unità per effetti diversi.
8
Sezione display delle
battute
Si illumina a seconda della posizione del numero di
battuta scelta.
1 Premere il pulsante [AUTO/TAP].
Scegliere la modalità di misurazione BPM.
— [AUTO]: Misura automaticamente le BPM dei segnali audio
riprodotti. La modalità [AUTO] viene impostata all’accensione di
questa unità.
— [TAP]: Il valore BPM viene impostato automaticamente picchiet-
tando il pulsante [TAP] con un dito.
! La gamma di misurazione BPM di [AUTO] è BPM = da 70 a 180. Il
valore BPM di alcuni brani può non poter essere misurato corret-
tamente. Se il valore BPM non è misurabile, esso lampeggia sul
display. In questi casi, usare il pulsante [TAP] per digitare manual-
mente il valore BPM.
2 Girare il selettore [DELAY, ECHO, UP ECHO, SPIRAL,
REVERB, TRANS, FILTER, FLANGER, PHASER, ROBOT,
SLIP ROLL, ROLL, REV ROLL, SND/RTN].
Sceglie il tipo di effetto.
! Per quanto riguarda i tipi di effetto, vedere Tipi di BEAT EFFECT a
pagina 18.
! Per usare [SND/RTN], vedere Uso di unità effetti esterne di seguito.
3 Girare il selettore [1, 2, 3, 4, MIC, CF.A, CF.B, MASTER].
Sceglie il canale cui si applica l’effetto.
— [1] – [4]: L’effetto viene applicato al suono dei vari canali.
— [MIC]: L’effetto viene applicato al suono del canale [MIC].
— [CF.A], [CF.B]: L’effetto viene applicato al suono del lato [A]
(sinistro) o [B] (destro) del crossfader.
— [MASTER]: L’effetto viene applicato al suono del canale
[MASTER].
4 Premere il pulsante [BEAT c, d].
Scegliere la frazione di battuta per sincronizzare il suono di un effetto.
Il tempo di effetto corrispondente alla frazione della battuta viene impo-
stato automaticamente.
5 Premere il pulsante [ON/OFF] di [BEAT EFFECTS].
L’effetto viene applicato al suono.
Il parametro di tempo dell’effetto è regolabile girando il controllo [TIME].
Il parametro di quantità dell’effetto è regolabile girando il controllo
[LEVEL/DEPTH].
Il pulsante [ON/OFF] lampeggia quando l’effetto è attivato.
! Premendo il pulsante [ON/OFF] di nuovo si disattiva l’effetto.
Introduzione manuale delle BPM
Picchiettare il pulsante [TAP] almeno due volte a ritmo
(in note da un quarto) col suono da riprodurre.
Il valore medio degli intervalli presso cui il pulsante [TAP] è stato pre-
muto con un dito viene fissato come BPM.
! Se il valore BPM viene impostato col pulsante [TAP], la frazione
della battuta viene impostata su [1/1], e la durata di una battuta (un
quarto di nota) viene impostato come durata dell’effetto.
! Il BPM può venire regolato manualmente girando il controllo [TIME]
mentre si preme il pulsante [TAP].
! Il valore BPM è impostabile in unità da 0,1 tenendo premuti il pul-
sante [AUTO/TAP] e il pulsante [TAP], e poi girando il controllo
[TIME].
16
It