Italiano, Ascoltare la radio, Funzionamento registratore – AEG SRP 4335 CD-MP3 User Manual
Page 37

37
ITALIANO
1. Collegare l’ apparecchio esterno alla presa AUX IN (27) con
un jack stereo di 3,5 mm.
2. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
ne AUX.
3. Attraverso le casse si sente l‘audio di un apparecchio ester-
no, con il regolatore VOLUME (1) si può cambiare il volume.
I tasti CD non sono pronti per l‘uso.
4. Seguire poi le istruzioni d’uso dell’apparecchio esterno.
NOTA:
• Adeguare il volume dell‘apparecchio esterno.
• Per collegare un microfono esterno, una chitarra elet-
trica ecc.: a causa dei diversi livelli di segnale, potrebbe
essere necessario un pre-amplificatore che è disponibili
presso il proprio rivenditore locale.
Porta USB (6)
Questo dispositivo è stato progettato secondo l’ultimo stato
dell’arte in tecnologia USB. Il gran numero di diversi dispositivi
USB di tutti i tipi sul mercato rende impossibile garantire la
completa compatibilità con tutti i dispositivi di memorizzazione
USB. Per questo motivo problemi durante la riproduzione da
dispositivi di memorizzazione USB possono accadere in rari
casi. Questo non è un malfunzionamento dell’apparecchio.
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
ne MEDIA.
2. Collegare un dispositivo USB direttamente alla porta USB.
3. Premere e tenere il bottone STOP (16) e selezionare la
modalità USB. USb verrà mostrato.
4. Dopo alcuni secondi, il numero totale di cartelle e tracce
viene mostrato. La riproduzione inizierà successivamente.
5. Il display mostra alternativamente la traccia attuale e la
cartella insieme agli indicatori u MP3 e USB.
Vedere capitolo “Lettura CD/MP3” per maggiori informazioni.
NOTA:
La porta USB verrà automaticamente selezionata se non c’è
alcun CD nell’unità CD.
ATTENZIONE:
Far scorrere il selettore di funzione (24) sulla posizione RADIO
prima di scollegare il dispositivo USB.
Slot scheda (7)
1. Per riprodurre dati da una scheda SD/MMC, inserirla nello
slot scheda.
2. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
ne MEDIA.
3. Premere e tenere il bottone STOP (16) e selezionare la
modalità USB. USb verrà mostrato. Ora premere e tenere
di nuovo il tasto STOP per selezionare la modalità SD. Sd
verrà mostrato.
4. Dopo alcuni secondi, il numero totale di cartelle e tracce
apparirà sul display. La riproduzione inizia successivamen-
te.
5. Il display mostrerà la traccia attuale e la cartella alternativa-
mente insieme alle icone u MP3 e SD.
Per maggiori informazioni sull’uso, vedere il capitolo “Lettura
CD/MP3”.
NOTA:
Lo slot scheda viene selezionato automaticamente se non c’è
alcun CD nell’unità CD e non è collegato alcun dispositivo di
memorizzazione USB.
Ascoltare la radio
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
ne RADIO.
2. Con il selettore della banda di frequenza (22) selezionare la
banda di frequenza desiderata.
UKW (Stereo) = FM ST., UKW = FM,
Onda Media = AM (Mono)
3. Sintonizzare il canale desiderato con il tasto TUNING (4).
4. In modalità di funzionamento UKW/FM estrarre l’antenna
telescopica (30), quindi ruotarla allo scopo di ottimizzare la
qualità della ricezione. Se la ricezione è troppo debole e ci
sono fruscii nell‘emittente, noi consigliamo di passare a FM.
5. Nell’apparecchio è integrata un’antenna per ricevere emit-
tenti AM. L’apparecchio può essere rivolto verso l’emittente
girandolo e modificandone la posizione. In questa frequenza
vengono trasmesse solo trasmissioni in “mono”.
Funzionamento registratore
Riprodurre cassette
1. Regolare l’ interruttore (24) in corrispondenza della posizio-
ne TAPE.
2. Per aprire il vano cassette (11) premere il tasto /
Stop/Eject (9).
3. Inserire una cassetta audio con il nastro rivolto verso il
basso e disporre il lato da ascoltare rivolto verso l’esterno
(bobina completa verso sinistra). Richiudere il vano casset-
te.
4. Per riprodurre il nastro, premere il tasto ►di riproduzione
(14).
5. Per interrompere la riproduzione, premere il tasto /
stop/eject.
6. Se necessario avanzare o riavvolgere il nastro con i tasti a
freccia
= avanzamento (12), = riavvolgimento (13).
7. Passando da una funzione all’ altra o per interrompere
la funzione premere sempre il tasto / stop/eject. Si
evitano cos guasti sia all’ apparecchio che al nastro.