Italiano, Elementi di comando, Installazione – AEG MMR 4128 User Manual
Page 26: Funzionamento generale

Italiano
26
Elementi di comando
Lato anteriore (Fig. 1)
1 Display LCD
2 Tasto 
(Riproduzione/pausa)
3 Tasto MODE 
4 Tasti / (Scansione Avanti/indeitro)
5 Copertura connessione USB/schede di memoria
6 Tasti VOL+/VOL- (volume)
7 Tasto PRESET
8 Tasto RPT/MEM (Ripetizione/memoria)
9 Antenna telescopica
Vista posteriore (Fig. 2)
10 Interruttore ON/OFF (Accensione/Spegnimento)
11 Connettore AUX IN
12 Connettore DC +5 V 
13 Connettore USB +5 V
14 Vano batterie
Accessori (non in figura)
Alimentatore
Batteria Li-Ion (BL-5C)
Installazione
• Leggere attentamente il manuale prima di mettere in
funzione l’apparecchio!
• Scegliere un luogo idoneo al dispositivo. I luoghi adatti
sono asciutti e non scivolosi, non ché facilmente accessi-
bili per consentire di azionare l’apparecchio facilmente.
•	 Assicurare	una	ventilazione	adeguata!
•	 All’occorrenza,	rimuovere	la	pellicola	protettiva	dal	
display.
Alimentazione (Adattatore)
•	 Inserire	la	spina	di	rete	in	una	presa	a	tre	spine	corretta-
mente installata. Collegare il dispositivo con un connetto-
re inserendo la spina nella presa DC +5 V del dispositivo.
• Accertarsi che il voltaggio di rete corrisponda con le cifre
presenti sulla targhetta del dispositivo.
ATTENZIONE:
• Utilizzare soltanto l’adattatore in dotazione. Non utiliz-
zare altri dispositivi.
• Usare solo l’adattatore AC originale. Questo adattatore
è ottimamente adattato alla batteri integrata per carica-
re la batteria in un processo regolare. Qualsiasi altro 
adattatore	può	ridurre	la	durata	della	batteria	o	può	
danneggiare la batteria o il dispositivo.
NOTA:
Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione quando non si 
utilizza l’apparecchio per periodi prolungati.
Funzionamento con batteria
Opzionalmente	si	può	anche	utilizzare	il	dispositivo	con	
l’annessa batteria Li-Ion 3,7 V.
1. Aprire il vano batterie (14) sulla parte posteriore.
2. Inserire la batteria inclusa. Far attenzione a rispettare la 
corretta polarità (indicata all’interno del vano pile).
3. Chiudere il vano della batteria.
4. Se il dispositivo non viene utilizzato per un lungo periodo 
di tempo, rimuovere la batteria dal dispositivo per evitare 
una	“fuoriuscita”	di	acido.
ATTENZIONE:
• Le pile non devono essere smaltite nei rifi uti. Conse-
gnare le pile usate presso centri di raccolta competenti 
o al rivenditore stesso.
• Sostituire la batteria soltanto con un’altra dello stesso
tipo.
AVVISO:
Non esporre le pile ad alte temperature o a luce solare 
diretta, né gettare le pile nel fuoco per 
pericolo di esplo-
sione!
Carica della batteria
Prima di poter utilizzare il dispositivo con la batteria, è neces-
sario prima caricarla.
1. Inserire la batteria. ( vedere la sezione “Funzionamento 
con batteria”)
2. Collegare il dispositivo a una presa a muro tramite l’ali-
mentatore. Si accende la spia rossa di controllo dell’ali-
mentatore e la batteria è messa in carica.
Quando la batteria è completamente carica, la spia di con-
trollo sull’alimentatore diventa verde.
ATTENZIONE:
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito durante la 
ricarica.
NOTA:
• È possibile caricare la batteria anche tramite il connet-
tore USB +5 V (13). Collegare il dispositivo con un cavo 
USB a un PC acceso.
• La durata del processo di ricarica dipende dallo stato di
carica della batteria.
Funzionamento generale
Accensione/spegnimento dell’apparecchio
•	 Accendere	l’apparecchio	portando	l’interruttore	ON	OFF	
sulla parte posteriore dell’apparecchio su ON.
• Per spegnere l’apparecchio, portare l’interruttore ON
OFF su OFF. L’orario viene azzerato.
NOTA:
Alla riaccensione il dispositivo torna sempre al volume 
preimpostato dal fabbricante.
