O per azioni di base, Scala f/stop, Uso della scala f/stop – Sony HVL-MT24AM User Manual
Page 203
O
per
azioni di base
Continua alla pagina successiva
Se viene utilizzata una sensibilità diversa da ISO 100 oppure
se vengono utilizzati il pannello ampio o il diffusore
È necessario applicare una regolazione aggiuntiva alle tabelle precedenti.
Senza pannello ampio
o diffusore (regolazione
dell’esposizione)
Con pannello
ampio (regolazione
dell’esposizione)
Con diffusore
(regolazione
dell’esposizione)
ISO 25
+2 Stop
+3,5 Stop
+4,5 Stop
ISO 50
+1 Stop
+2,5 Stop
+3,5 Stop
ISO 100 Nessun cambiamento
+1,5 Stop
+2,5 Stop
ISO 200
–1 Stop
+0,5 Stop
+1,5 Stop
ISO 400
–2 Stop
–0,5 Stop
+0,5 Stop
ISO 800
–3 Stop
–1,5 Stop
–0,5 Stop
ISO 1600
–4 Stop
–2,5 Stop
–1,5 Stop
scala f/stop
stop
completo
mezzo stop
D
iminuzione dell
’esp
osizione
A
umen
to dell
’esp
osizione
Uso della scala f/stop
Secondo la scala f/stop riportata a
sinistra, lo spostamento di un livello
in verticale equivale alla modifica di
uno stop completo. Lo spostamento
di un livello in diagonale equivale alla
modifica di mezzo stop.
Il valore di mezzo stop è fondamentale
per impostare l’apertura a questo livello.
Se viene utilizzata una fotocamera con
stop impostato su 0,3, regolare l’apertura
in base ad un valore il più vicino
possibile ai valori nella tabella riportata
sopra e utilizzare l’apertura inclusa nella
scala f/stop. Per una fotografia precisa, si
consiglia un’esposizione variabile.
Esempio:
Partendo dal valore f/8, se si
diminuisce l’esposizione di uno stop
completo si ottiene come valore f/ 11.
Se si aumenta di mezzo stop si ottiene
come valore f/6,7.