Regolazione degli acuti (solo cdx-m670, mdx-m690), Regolazione degli acuti, Solo cdx-m670, mdx-m690) – Sony MDX-M690 User Manual
Page 152: Regolazione del bilanciamento (fad), Regolazione del volume anteriore e posteriore, Solo cdx-m770)

28
Regolazione degli acuti (solo
CDX-M670, MDX-M690)
È possibile regolare gli acuti provenienti dai
diffusori.
1
Premere
(SOURCE)
per selezionare
una sorgente (sintonizzatore, CD o
MD).
2
Premere più volte
(SOUND)
fino a
visualizzare “TRE”.
3
Premere
<
o
,
per regolare il
bilanciamento.
Dopo 3 secondi, il display torna al modo di
riproduzione normale.
Regolazione del
bilanciamento (FAD) (solo
CDX-M670, MDX-M690)
È possibile regolare il bilanciamento dell’audio
proveniente dai diffusori anteriori e posteriori.
1
Premere
(SOURCE)
per selezionare
una sorgente (sintonizzatore, CD o
MD).
2
Premere più volte
(SOUND)
fino a
visualizzare “FAD”.
3
Premere
<
o
,
per regolare il
bilanciamento.
Dopo 3 secondi, il display torna al modo di
riproduzione normale.
Regolazione del volume
anteriore e posteriore (solo
CDX-M770)
1
Premere
(SOURCE)
per selezionare
una sorgente (sintonizzatore, CD o
MD).
2
Premere più volte
(SOUND)
per
selezionare “F” per i diffusori anteriori
o “R” per i diffusori posteriori.
3
Premere
<
o
,
per regolare il
volume dei diffusori anteriori/
posteriori.
Dopo 3 secondi, il display torna al modo di
riproduzione normale.
Regolazione della frequenza di taglio e
del livello del volume di uscita dei
diffusori anteriori/posteriori
Per uniformarsi alle caratteristiche del sistema di
diffusori installato, è possibile regolare il livello
del volume di uscita e selezionare la frequenza di
taglio dei diffusori.
1
Premere
(MENU)
.
2
Premere più volte
M
o
m
per
selezionare “Front HPF” o “Rear HPF”
3
Premere
(ENTER)
.
Frequenza di taglio
Frequenza (Hz)
L
ive
llo