3B Scientific Electrometer Box User Manual
Page 8

3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania •
www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2009 3B Scientific GmbH
6. Applicazioni
Adatto alla misurazione quasistatica di tensioni fino a
± 8 V, alla misurazione ad alto valore ohmico di
tensioni superiori a ± 8 V, alla misurazione
quasistatica di tensioni superiori a ± 8 V con divisore
di tensione capacitivo, alla misurazione di correnti
molto piccole con resistenza shunt e alla misurazione
di cariche.
7. Esperimento di esempio
Misurazione di cariche nell'ambito
dell'elettrostatica
Apparecchi necessari:
1 3B NETlog
TM
U11300
1
scatola
elettrometro
U11375
1 tazza di Faraday
8496460
1 condensatore 1 nF, 160 V
1642411
2 aste di frizione
U11053
1 cavo per esperimenti, nero, 75 cm
U13800
1 morsetto a pinza 4 mm, non isolato
U13805
1 panno per strofinare le aste
•
Struttura di prova come da Fig. 1.
•
Inserire la tazza di Faraday e il condensatore 1 nF
nei jack da 4 mm appositamente previsti.
•
Inserire il cavo per esperimenti nel jack verde-
giallo da 4 mm applicato lateralmente alla
scatola.
•
Inserire il morsetto a pinza sull’estremità libera
del cavo per esperimenti.
•
Accendere 3B NETlog
TM
e attendere il
riconoscimento della scatola del sensore.
•
Tenere il morsetto a pinza in una mano e
scaricare in questo modo - senza lasciare la presa
- la tazza di Faraday.
•
Con l’altra mano immergere il corpo utilizzato
per l’esperimento (ad es. l’asta strofinata) nella
tazza di Faraday.
•
Osservare gli effetti del trasbordo in base alle
variazioni di tensione sul display 3B NETlog
TM
.
Fig. 1 Struttura sperimentale per la misurazione di cariche
nell'ambito dell'elettrostatica