beautypg.com

3b scientific® physics – 3B Scientific Laser Reflection Sensor User Manual

Page 7

background image


3B SCIENTIFIC® PHYSICS


1

Sensore laser in reflex U8533380


Istruzioni per l'uso

11/07 TLE







1 Cavo di collegamento mini DIN

2 Pulsante per settore a distanza

3 Trasmettitore e ricevitore

luminosi

4 Pulsante per settore vicino

1. Norme di sicurezza

Il sensore di riflesso laser risponde alle disposizioni
di sicurezza per i laser di classe 2. Emette luce in
uno spettro visibile (400 – 700 nm), la potenza
irradiata è <1mW.

Un utilizzo conforme garantisce il funzionamento
sicuro dell’apparecchio.

Negli istituti scolastici e nelle strutture per la for-
mazione l’uso dell’apparecchio deve essere moni-
torato in modo responsabile da personale istruito.

Evitare di guardare direttamente il raggio, ai fini
del funzionamento del sensore non è necessario.
• In caso di danni visibili all’alloggiamento

dell’apparecchio metterlo immediatamente
fuori servizio.

• Non utilizzare apparecchi ottici che restrin-

gono il percorso dei raggi.

• Non aprire l’apparecchio.

2. Descrizione

L’apparecchio un raggio laser con una lunghezza
d’onda di 630 nm e calcola la luce riflessa. Due
aree di sensibilità (settore vicino e settore a dis-
tanza) adeguano i parametri di funzionamento alle
diverse condizioni di funzionamento.

Il settore vicino (4) ottimizza i parametri di funzi-
onamento per le distanze da 5 a 50 mm.

Occorre mirare ad ottenere un rapporto di rifles-
sione elevato (tacche nere opache su superficie
bianca o a riflessione diffusa). Da fogli riflettenti o
specchi a microprismi si riflette una maggiore per-
centuale di luce nella direzione di incidenza, con-
sentendo di realizzare barriere di raggi fino a 5 m
senza regolazione degli specchi. Il settore a dis-
tanza (2) deve essere impostato in questo modo.

Le proprietà di movimento dei corpi, quali numero
di giri, angolo di rotazione, accelerazione angolare,
percorso, velocità e accelerazione sono rilevabili in
combinazione con altre tecniche periferiche.