3B Scientific Spectrum Tube Power Supply (230V, 50__60 Hz) User Manual
Page 8

3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania • www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche tecniche
© Copyright 2010 3B Scientific GmbH
2. Descrizione
L'alimentatore per tubi spettrali viene utilizzato
per il funzionamento dei tubi U41810 - U41825.
L'alimentatore consente un'illuminazione continua
e costante e prolunga la durata dei tubi spettrali.
Un supporto con contatto a molla permette il
posizionamento e il collegamento sicuri dei tubi
spettrali. Portalampade completamente isolati ed
una griglia protettiva garantiscono un funziona-
mento sicuro.
L'alimentatore per tubi spettrali con numero arti-
colo U418001-115 è predisposto per una tensione
di rete di 115 V (±10 %), mentre quello con numero
articolo U418001-230 è predisposto per una ten-
sione di 230 V (±10 %).
3. Accessorio
Elenco dei tubi spettrali disponibili
Tubi spettrali
Cat. n°
Aria U41810
Argon U41811
Bromo U41812
Anidride carbonica
U41813
Cloro U41814
Deuterio U41815
Elio U41816
Idrogeno U41817
Iodio U41818
Cripto U41819
Mercurio U41820
Neon U41821
Azoto U41822
Ossigeno U41823
Vapore acqueo
U41824
Xeno U41825
4. Dati tecnici
Tensione di uscita:
5000 V
Tensione di
alimentazione:
ved. retro dell'alloggia-
mento
230/115 V CA, 50/60 Hz
Fusibile:
T 1,0 A
Dimensioni:
370 x 120 x 110 mm
3
Peso:
ca. 2,9 kg
5. Comandi
5.1 Indicazioni generali
•
Si consiglia di afferrare i tubi spettrali con un
panno o con guanti per evitare depositi di
grasso.
•
Inserire e rimuovere i tubi spettrali solo con
alimentatore per tubi spettrali disattivato.
•
Aprire la griglia protettiva tirando il suo angolo
in alto o in basso.
•
Introdurre il tubo spettrale nell'alimentatore
inserendolo nel portalampada inferiore con
supporto con contatto a molla.
•
Spingere il tubo verso il basso con una leggera
pressione e fissarlo nel portalampada superiore.
•
Chiudere la griglia protettiva.
•
Attivare l'alimentatore per tubi spettrali.
•
Osservare le linee spettrali con uno spettrosco-
pio/spettrometro.
•
Per estrarre il tubo spettrale, disattivare l'ali-
mentatore per tubi spettrali e lasciare raffred-
dare il tubo.
•
Aprire la griglia protettiva.
•
Spingere il tubo verso il basso con una leggera
pressione ed estrarlo dal portalampada supe-
riore.
5.2 Sostituzione del fusibile
•
Disconnettere l’alimentazione elettrica ed
estrarre assolutamente la spina.
•
Svitare il portafusibili con un oggetto piatto (ad
es. un cacciavite).
•
Sostituire il fusibile difettoso esclusivamente
con uno corrispondente all’originale e riavvita-
re il supporto.