beautypg.com

3B Scientific Acceleration Sensor, ±5g User Manual

Page 8

background image

3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania •

www.3bscientific.com

Con riserva di modifiche tecniche

© Copyright 2007 3B Scientific GmbH

4. Dati tecnici

Range di misura:

da 0 a ±50 m/s²

Tipo di sensore:

Sensore semiconduttore
capacitivo

Sensibilità: tipica

400

mV/g

Non

linearità:

max ±1 % dell’intero
range di misura

Risoluzione:

0,03

m/s²

Larghezza di banda:

tipica 50 Hz

Foratura di fissaggio
del rilevatore:

max 3 mm Ø

5. Utilizzo

Posizionare la scatola del sensore nelle
vicinanze del luogo dell’esperimento e il
rilevatore di accelerazione (la piccola scatola
nera) sul corpo da esaminare (target); a tale
scopo utilizzare il velcro fornito o un fissaggio
a vite.

Leggere sul display di 3B NETlog

TM

il valore

dell’accelerazione.

6. Applicazioni

Esperimenti su rotaie a rulli o a cuscino d’aria:

Moto discendente accelerato

Urti elastici ed anelastici

Sistema molla-peso oscillante

Misurazione ad alta risoluzione dell’inclinazione di
un oggetto

Pendolo oscillante

Esperimenti di salto; “bungee jumping”

7. Esperimento di esempio

Misurazione dell’accelerazione di un sistema
molla-peso a oscillazione attenuata

Apparecchi necessari:

1 3B NETlog

TM

U11300

1 3B NETlab

TM

U11310

1 accelerometro 5 g

U11363

1 base di supporto

U13270

1 Supporto stativo, lungh. 750 mm

U15003

1 Supporto stativo, lungh. 250 mm

U15001

2

manicotti

universali

U13255

1 molla elicoidale 3 N/m

U15027

1 peso, 100 g, da

U30016

Struttura di prova come da Fig. 1.

Aprire l’applicazione 3B NETlab

TM

-(template)

per l’esperimento con l’accelerometro 5 g.

Collegare il rilevatore di accelerazione al peso
con una porzione di velcro

Agganciare il peso con il rilevatore di
accelerazione all’anello inferiore della molla
elicoidale verificando che il processo di
oscillazione non sia ostacolato nel movimento.

Posizionare il cavo di collegamento del
rilevatore di movimento sopra al manicotto
universale come indicato nella Fig. 1. Ne deriva
un decremento di attenuazione
supplementare.

Portare il peso manualmente fino al livello del
supporto stativo e rilasciarlo.

Avviare in 3B NETlab

TM

la registrazione della

curva di misurazione (Fig. 2).

Analizzare la curva di misurazione.

Fig. 1 Misurazione dell’accelerazione di un sistema

molla-peso a oscillazione attenuate

Fig. 2 Rappresentazione su schermo di un’oscillazione

molla-peso attenuata in 3B NETlab

TM

(U11310)