beautypg.com

Bosch GSA 18 V-LI Professional User Manual

Page 42

background image

42 | Italiano

1 609 92A 01E | (21.11.12)

Bosch Power Tools

le, prima del primo impiego ricaricare completamente la bat-
teria ricaricabile nella stazione di ricarica.

La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata in
qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un’interruzione
dell’operazione di ricarica non danneggia la batteria ricarica-
bile.

La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l’elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.

Dopo la disattivazione automatica dell’elettroutensile

non continuare a premere l’interruttore di avvio/arre-

sto. La batteria ricaricabile potrebbe subire dei danni.

La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per il con-
trollo della temperatura che permette operazioni di ricarica
solo entro un campo di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In que-
sto modo si permette di raggiungere una lunga durata della
batteria.

Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.

Rimozione della batteria ricaricabile
La batteria ricaricabile

9 è dotata di due inserti di bloccaggio

che devono impedire la caduta della batteria ricaricabile in ca-
so di pressione accidentale del tasto di sbloccaggio della bat-
teria ricaricabile

8. Fintanto che la batteria ricaricabile è inse-

rita nell’elettroutensile, la stessa è tenuta in posizione tramite
una molla.

Per estrarre la batteria ricaricabile

9 premere il tasto di sbloc-

caggio

8 ed estrarre la batteria ricaricabile dall’elettroutensile

verso la parte posteriore.

Così facendo, non esercitare for-

za eccessiva.
Indicatore dello stato di carica della batteria

(vedi figura A)
I tre LED verdi dell’indicatore dello stato di carica della batte-
ria

12 indicano lo stato di carica della batteria ricaricabile 9.

Per ragioni di sicurezza l’interrogazione dello stato di carica è
possibile esclusivamente ad elettroutensile spento.

Premere il tasto

11 per visualizzare lo stato di carica. Questo

è possibile anche con batteria ricaricabile

9 rimossa.

Se dopo aver premuto il tasto

11 non vi è alcun LED illumina-

to, la batteria ricaricabile è difettosa e deve essere sostituita.

Inserimento/sostituzione della lama

Prima di ogni intervento sull’elettroutensile, estrarre

la batteria ricaricabile.

Montando la lama portare sempre guanti di protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.

In caso di sostituzione della lama assicurarsi che l’at-

tacco per la lama sua completamente libera da resti di

materiale come p. es. trucioli di legno o di metallo.

Selezione della lama
Utilizzare esclusivamente lame per sega che siano adatte al
materiale da lavorare.

Una vista generale relativa alle lame consigliate è riportata
all’inizio delle presenti istruzioni. Utilizzare esclusivamente la-
me da taglio con stelo universale da ½". La lama non dovrebbe
essere più lunga del necessario per il taglio previsto.

Per il taglio di curve strette utilizzare una lama stretta.

Inserimento della lama (vedi figura B)
Premere con forza la lama di taglio

1 nell’alloggiamento della

lama di taglio

3 fino a quando scatta in posizione in modo per-

cettibile. In seguito a questo la boccola di bloccaggio

4 ruota

di ca. 90° e blocca la lama di taglio.
Se la lama di taglio

1 non venisse bloccata, ruotare la boccola

di bloccaggio

4 di ca. 90° in direzione della freccia fino a

quando la stessa si blocca in posizione aperta ed è percettibi-
le un click. Premere quindi nuovamente la lama di taglio

1

nell’alloggiamento della lama di taglio

3.

Controllare che la lama sia inserita correttamente. Una
lama allentata può cadere fuori dalla sede e ferire l’opera-
tore.

Per determinati tipi lavori è possibile ruotare la lama

1 anche

di 180° (i denti indicano verso l’alto) e riprendere quindi
l’operazione di taglio.

Smontaggio della lama (vedi figura C)

Nel momento di espellere la lama, tenere l’elettrouten-

sile in modo che nessuna persona od animale possa es-

sere ferito dalla lama espulsa.

Ruotare la boccola di bloccaggio

4 di ca. 90° in direzione della

freccia. La lama di taglio

1 viene espulsa.

Aspirazione polvere/aspirazione trucioli

Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-

ro.

– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con

classe di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.

Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.

LED

Autonomia

Luce continua 3 x verde

2/3

Luce continua 2 x verde

1/3

Luce continua 1 x verde

<1/3

Luce lampeggiante 1 x verde

Riserva

OBJ_BUCH-760-005.book Page 42 Wednesday, November 21, 2012 10:31 AM