Bosch PFS 55 User Manual
Page 46
46 | Italiano
1 609 929 Y12 | (22.8.11)
Bosch Power Tools
caso di impiego di una diluizione sbagliata possono formar-
si grumi che ostruiscono la pistola a spruzzo.
L’apparecchio non è adatto per la lavorazione di colori a di-
spersione (pitture per pareti).
Vi preghiamo di osservare anche le istruzioni di impiego del
produttore del liquido da spruzzare.
Diluizione del liquido da spruzzare
In caso di liquido da spruzzare che deve essere diluito proce-
dere come segue:
– Prendere il recipiente graduato 22.
– Rimescolare bene il liquido da spruzzare.
– Riempire di sufficiente liquido da spruzzare il serbatoio per
liquido da spruzzare 11. (vedi «Riempimento del liquido da
spruzzare», pagina 46)
– Diluire il liquido da spruzzare del 10 % con diluente. Per
esempio:
– Rimescolare bene il liquido da spruzzare.
– Effettuare uno spruzzo di controllo su una superficie di
prova. (vedi «Spruzzatura», pagina 46)
Se viene ottenuto un tipo di spruzzo ottimale è possibile ini-
ziare a spruzzare.
oppure
Qualora il risultato dello spruzzo non dovesse essere soddi-
sfacente oppure se non dovesse fuoriuscire alcun colore, pro-
cedere come descritto nel paragrafo «Eliminazione di guasti»
a pagina 48.
Riempimento del liquido da spruzzare
(vedi figure B1–B2)
f
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
– Svitare il serbatoio 11 dalla pistola a spruzzo.
– Ruotare il tubo montante 10 in modo che il liquido da
spruzzare possa essere spruzzato quasi senza residui:
– Riempire il serbatoio con il liquido da spruzzare ed avvitare
saldamente lo stesso alla pistola a spruzzo.
Avviamento
f
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
f
Prestare attenzione affinché durante il funzionamento
l’elettroutensile non possa aspirare sporcizia oppure
vapori di solventi.
Accensione
– Inserire la spina di rete nella presa.
– Prendere in mano l’elettroutensile ed orientarlo sulla su-
perficie da spruzzare.
L’elettroutensile ha un interruttore di comando 16 a due livel-
li. Nel primo livello si avvia la turbina. Nel 2° livello viene ali-
mentato il liquido da spruzzare.
– Premere l’interruttore di comando 16 fino a quando fuorie-
sce il liquido da spruzzare.
Spegnimento
– Rilasciare l’interruttore di comando 16.
– Staccare la spina di rete della presa.
Indicazioni operative
Spruzzatura (vedere figure C–D)
Nota bene: Se l’elettroutensile viene utilizzato all’aperto os-
servare la direzione del vento.
– Effettuare innanzitutto uno spruzzo di prova e regolare il ti-
po di spruzzo e la quantità di liquido da spruzzare confor-
memente al liquido da spruzzare. (Per quanto riguarda le
regolazioni vedi i paragrafi che seguono)
– Tenere assolutamente la pistola a spruzzo ad una distanza
regolare di 5 – 15 cm in modo verticale rispetto all’ogget-
to da spruzzare.
– Iniziare l’operazione di spruzzo al di fuori della superficie
da spruzzare.
– Muovere uniformemente la pistola a spruzzo a seconda
della regolazione del tipo di spruzzo in modo trasversale
oppure in alto ed in basso.
Una qualità uniforme della superficie si ottiene se i passag-
gi si sovrappongono di 4 – 5 cm.
– Evitare interruzioni all’interno della superficie da spruzza-
re.
Una conduzione uniforme della pistola a spruzzo consente
una qualità uniforme della superficie.
Una distanza ed un angolo di spruzzo irregolari causano for-
mazione di nebbia di colore troppo elevata e conseguente-
mente una superficie irregolare.
– Terminare l’operazione di spruzzo al di fuori della superfi-
cie da spruzzare.
Non svuotare completamente con lo spruzzo il serbatoio per il
liquido da spruzzare. Quando il tubo montante non è più im-
merso nel liquido da spruzzare, si interrompe la nebbia di
spruzzo comportando una superficie non omogenea.
Liquido da spruzzare
Diluizione
consigliata
Protezione per legno, coloriture, oli,
vernici incolori, impregnature, mani di
fondo antiruggine
non diluiti
Disinfettanti, fitofarmaci, acqua, liquidi
per distacco carta da parati
non diluiti
Vernici diluibili con solventi oppure con
acqua, mani di fondo, vernici per calori-
feri, vernici coprenti per autovetture,
velature a strato denso
diluito almeno del
10 %
Quantità d’uscita liquido da
spruzzare [ml]
200 300 400 500
Diluente [ml]
20
30
40
50
per lavori di spruzzatura ad
oggetti in posizione orizzon-
tale
in avanti in direzione della
bocchetta
per lavori di spruzzatura
sopra la testa
indietro in direzione
dell’impugnatura
OBJ_BUCH-670-002.book Page 46 Monday, August 22, 2011 1:10 PM