Preparazione della biancheria, Preparazione dei capi, Peso massimo di asciugatura – Candy CIV 149 EX User Manual
Page 48: Selezionare la biancheria nel modo seguente, Evitare di asciugare, Risparmio energia

ITALIANO
48
Preparazione della 
biancheria
Contestualmente al primo impiego della 
macchina, pulire l’interno del cestello e il 
portellone con un panno umido.
Verificare che la biancheria da asciugare sia 
idonea per l’asciugatura meccanica, come 
indicato dai simboli sull’etichetta di lavaggio 
dei vari articoli.
Preparazione dei capi
Controllare che le chiusure siano chiuse e le 
tasche vuote. Girare i capi con il rovescio 
all’esterno. Introdurre i capi nel cestello uno 
ad uno, in modo che non si aggroviglino.
Non sovraccaricare il cestello, 
particolarmente quando si devono asciugare 
articoli di grandi dimensioni. Diversamente, 
la biancheria potrebbe incollarsi al cestello 
con conseguente asciugatura non uniforme.
Peso massimo di 
asciugatura
●
Capi in cotone. 6 kg
●
Capi sintetici. 3 kg
Selezionare la biancheria 
nel modo seguente:
A) In base ai simboli delle etichette di
lavaggio
Sul collo o sulle cuciture interne:
Articolo idoneo per l’asciugatura 
meccanica.
Asciugatura ad alta temperatura.
Solo asciugatura a bassa temperatura.
Articolo NON idoneo all’asciugatura 
meccanica.
B) In base al quantitativo ed alla
pesantezza
Se il carico è superiore alla capacità della 
macchina, separare i capi in base alla 
pesantezza (p. es., separare gli 
asciugamani dalla biancheria leggera).
C) In base al tipo di tessuto
Articoli di cotone/lino: Asciugamani, 
jersey di cotone, biancheria da tavola/
letto.
Articoli sintetici: Camicette, camicie, tute 
ecc. in poliestere o poliammide e misti 
cotone/sintetici.
D) In base al grado di asciugatura
●
Selezionare fra: Capi asciutti da stirare, 
capi pronti da riporre ecc.
●
Per gli articoli delicati premere il tasto 
‘DELICATI’ (
) impostando una
temperatura di asciugatura ridotta.
Evitare di asciugare:
Articoli di lana, seta, tessuti delicati, calze di 
nylon, ricami delicati, tessuti con decorazioni 
metalliche, indumenti con guarnizioni in PVC 
o in pelle, scarpe da ginnastica, articoli 
pesanti come sacchi a pelo ecc.
IMPORTANTE: Evitare di asciugare 
articoli preventivamente trattati con 
prodotti di pulizia a secco o capi in gomma 
(pericolo d’incendio o esplosione).
Risparmio energia
Introdurre nell’asciugatrice solo biancheria 
accuratamente strizzata a mano o centrifugata 
a macchina. Quanto più asciutta è la 
biancheria, tanto più rapido è il tempo 
richiesto per l’asciugatura, con conseguente 
risparmio di consumo elettrico.
Cercare SEMPRE di asciugare il carico 
massimo di biancheria: si risparmia tempo ed 
elettricità.
NON superare MAI il peso massimo: si perde 
tempo e si consuma più elettricità.
Prima di ogni ciclo di asciugatura verificare 
SEMPRE che il filtro sia pulito.
EVITARE di caricare capi ancora 
gocciolanti: si rischia di rovinare la macchina.
Verificare SEMPRE la presenza degli 
appositi tappi sui due scarichi inutilizzati: 
consentono di mantenere la massime 
prestazioni di asciugatura.
HOOVER1185-italian.fm Page 48 Wednesday, August 8, 2001 11:00 AM
