Attenzione, Avvertenza – Festool TS 55 R User Manual
Page 40

40
TS 55
I
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di estre-
mo sovraccarico, il raggiungimento di un assorbi-
mento di corrente eccessivo. Questo può portare a
una riduzione del numero di giri del motore. Dopo la
scarica, il motore riprende a girare nuovamente.
Freno
La TS 55 REBQ è provvista di un freno elettronico.
Dopo l'arresto, la lama viene frenata elettronicamen-
te per 2 secondi ca. a una situazione di stallo.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio sulla battuta [3-1] è regolabile
da 0 a - 55 mm.
Ora è possibile premere l'aggregato sega verso il
basso fino alla profondità di taglio impostata.
7.3
Regolazione dell'angolo di taglio
da 0° a 45 °:
Aprire le manopole [4-1].
Orientare l'aggregato sega sull'angolo di taglio
desiderato [4-2].
Aprire le manopole [4-1].
La taratura dei due valori (0° e 45°) è eseguita dal
fabbricante e può essere modificata presso un
centro di Assistenza clienti.
In caso di taglio angolare, portare la visiera/il
paraschegge nella posizione più alta!
su taglio posteriore da -1° a 47°:
Far scorrere l'aggregato sega come descritto so-
pra nella posizione finale (0°/45°).
Estrarre leggermente l'inclinazione [4-3].
L'aggregato sega rientra nella posizione 1°/47°.
Aprire le manopole [4-1].
7.4
Sostituzione della lama
Prima di sostituire la lama, portare la macchina
in posizione 0° e impostare la massima profondi-
tà di taglio.
Spostare la leva [5-2] fino al riscontro.
Spingere il blocco del tasto di accensione [5-1]
verso l'alto e premere l'aggregato sega verso il
basso fino allo scatto.
Aprire la vite a esagono cavo [5-5] con l'apposita
chiave [5-3].
Rimuovere la lama [5-7].
Inserire una nuova lama.
La direzione della rotazione della lama
deve coincidere con quella della [5-8]
macchina [5-6]!
Montare la flangia esterna [5-9] in modo tale che
il perno di trascinamento si innesti nell'incavo
della flangia interna.
Stringere saldamente la vite [5-5].
Tirare indietro la leva [5-2].
7.5
Montaggio della visiera/ del paraschegge
[6]
La visiera (trasparente) [6-1] consente di vedere la
lama e ottimizza l'aspirazione della polvere.
Il paraschegge (verde) [6-2] migliora notevolmente
la qualità degli spigoli nei tagli da 0° del pezzo taglia-
to sul lato rivolto verso l'alto.
Montare il paraschegge [6-2].
Avvitare la manopola [6-3] nel paraschegge at-
traverso l'asola.
Assicurarsi che il dado sia [6-4] ben saldo nel pa-
raschegge.
Precedentemente al primo utilizzo, il paraschegge
deve essere segato:
Impostare la macchina sulla profondità di taglio
massima.
Impostate il numero di giri della macchina su 6.
7.6
Aspirazione
Al manicotto di aspirazione [1-8] può essere collega-
ta un'unità mobile di aspirazione Festool mediante
un apposito tubo con diametro di 27 mm o 36 mm (si
consiglia da 36 mm per ridurre il rischio di otturazio-
ne).
Profondità di taglio senza binari di guida
max. 55 mm
Profondità di taglio con binari di guida FS
max. 51 mm
ATTENZIONE
Attrezzo caldo e tagliente
Pericolo di lesioni
Indossare guanti protettivi.
+FS
AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle polveri
Le polveri possono essere nocive alla salute. Per
questo motivo non lavorate mai senza l'aspira-
zione.
Quando aspirate polveri nocive alla salute osser-
vate sempre le disposizioni nazionali.