Festool PSBC 400 EB CARVEX User Manual
Page 44

44
CARVEX
I
6
Messa in funzione
6.1
Sostituzione delle batterie
[2]
L Con i seghetti alternativi a batteria è possi-
bile utilizzare tutte le batterie Festool della
serie BPS al litio e BPC.
Pericolo di lesioni! Le batterie della se-
rie BPC possono essere utilizzate soltan-
to se è stata tolta la clip da cintura dalle
batterie.
6.2
Accensione/spegnimento
L'utensile elettrico possiede un tasto
[1-2]
su
entrambi i lati per l'accensione/lo spegnimento.
Ha PSBC 400 EB inoltre un interruttore progres-
sivo
[1-3]
con blocco dell'accensione
[1-4]
. Per
il funzionamento continuato utilizzare il tasto
[1-2]
.
6.3
Carica delle batterie
[3]
L La batteria è fornita parzialmente carica. Per
garantire la piena prestazione delle batterie,
prima dell'utilizzo ricaricare completamente
la batteria.
Con il caricabatterie TRC 3 è possibile ricaricare
tutte le batterie Festool delle serie BPS e BPC.
Il caricabatterie riconosce automaticamente il
tipo di batterie inserite (NiCd, NiMH o al litio).
A seconda dello stato della carica, della tempe-
ratura e della tensione delle batterie, un micro-
processore controlla la carica.
Il LED
[3-1]
del caricabatterie indica il suo stato
di funzionamento.
Spia gialla - luce fissa
Il caricabatterie è pronto all'uso.
LED verde - lampeggio rapido
Le batterie vengono caricate con la corrente
massima.
LED verde - lampeggio lento
La batteria è caricata con corrente ridotta, per
le batterie al litio la carica è all'80 %.
Spia verde - luce fissa
La procedura di carica è terminata oppure non
è stata riavviata, in quanto lo stato della carica
è attualmente superiore all'80%.
LED rosso - lampeggiante
Indicazione generale d'errore, ad es. in caso di
mancanza di contatto completo, in caso di cor-
tocircuito, di batteria difettosa, ecc..
Spia rossa - luce fissa
La temperatura della batteria è fuori dall'inter-
vallo limite ammesso.
6.4
Fissaggio a parete del caricabatte-
rie
Il caricabatterie TRC 3 ha sul retro due asole.
Può essere fissato a parete con due viti (ad es.
vite a testa tonda o piatta con diametro codolo
di 5 mm) (vedi Fig.
[3]
).
7
Impostazioni
7.1
Sostituzione dell'utensile
Scegliere la lama
Utilizzare esclusivamente lame con at-
tacco con un dente di arresto (gambo a
T). La lama non dovrebbe essere più lun-
ga di quanto necessario per il taglio previsto.
Per una guida sicura, durante il taglio la lama
dovrebbe uscire in basso dal pezzo in lavorazio-
ne in ogni punto.
L Se utilizzate il piano angolare e di adatta-
mento, usate soltanto lame stradate. Consi-
gliamo la lama Festool S 105/4 FSG.
Montaggio della lama
Prima di cambiare l'utensile togliere
sempre le batterie dalla macchina!
X
Se occorre, spostare la protezione contro i
trucioli
[4-1]
verso l'alto.
X
Spostare la lama
[4-4]
con i denti in direzione
di taglio fino alla battuta nell'apertura
[4-2]
.
X
Ruotare la lama
[4-4]
di circa 30° in senso
orario fino a che scatta in posizione.
Le ganasce si adattano automaticamente sulla
lama montata.
Controllare che l'accoppiamento della
lama sia preciso e bloccato. Se la lama è
lenta, può cadere e provocare ferimenti.
L Se si utilizzano lame molto corte è opportu-
no togliere il piano di taglio (vedi Cap. 7.4),
prima di montare la lama.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
X
Prima di eseguire qualsiasi operazione sul-
la macchina togliete sempre le batterie
dall'utensile!
ATTENZIONE
Utensile caldo e tagliente
Pericolo di lesioni
X
Indossare guanti protettivi.