SUUNTO Tandem User Manual
Page 93
![background image](/manuals/137465/93/background.png)
16
pilastro all'altezza degli occhi (Fig. 11), in tal modo le due linee di misurazione
diventano parallele. Il vero angolo dell'inclinazione è di 9 gradi. L'esempio mostrato
nella Figura 11 illustra entrambi i metodi di calcolo.
Metodo 1. Misurazione della distanza del terreno. Essa corrisponde a 25 m [82 piedi].
Quindi misurare l'angolo di inclinazione. L'angolo è di 9 gradi. Leggere le percentuali
dei punti della cima e del terreno. Sono 20 e 23 percento.
Calcolo:
Prendere il 52 percento di 25 m [82 piedi]. Il risultato è 13 m [42,6 piedi]. Moltiplicarlo
per il coseno di 9 gradi.
0,987 x 13 m = 12,8 m [0,987 x 42,6 piedi = 42 piedi]
1.6 m
[5½ ft]
29%
1.6 m
[5½ ft]
9%
25 m [82 f
t]
23%
24.7 m [81 ft]
Fig. 11. Calcolo della distanza orizzontale utilizzando la
distanza del terreno e l'angolo di inclinazione
- XLander (380 pages)
- Metron (470 pages)
- Metron (61 pages)
- Observer SR Black (352 pages)
- Observer SR Black (352 pages)
- G6 (46 pages)
- t4d (58 pages)
- M5 (47 pages)
- X10 (98 pages)
- Elementum Ventus (32 pages)
- Yachtsman (270 pages)
- Elementum Terra (37 pages)
- CORE Mariner (288 pages)
- M4 (45 pages)
- Core (58 pages)
- Elementum Aqua (29 pages)
- X3HR (40 pages)
- t3c (49 pages)
- Cobra3 None (60 pages)
- t4 (8 pages)
- t4 (56 pages)
- t4c (12 pages)
- n6HR (64 pages)
- D3 (86 pages)
- M3 (192 pages)
- M3 (5 pages)
- VYTEC DS (86 pages)
- X6HRM (69 pages)
- X6HRM (520 pages)
- S6 (582 pages)
- LUMI (49 pages)
- D4 (106 pages)
- M9_en.p65 (79 pages)
- t1 (40 pages)
- D9 (122 pages)
- t1c (37 pages)
- X9_en. (100 pages)
- Stopwatch (38 pages)
- D6 (110 pages)
- D6 (109 pages)
- X6BG (64 pages)
- S6-BL (72 pages)
- G9-3 (82 pages)