beautypg.com

Montaggio, Funzionamento, Regolazione della coppia di serraggio (fig. 5) – Makita 6095d User Manual

Page 16: Protezione sovraccarico, Avvitatura (fig. 7), Foratura

background image

16

Regolazione della coppia di serraggio
(Fig. 5)

È possibile regolare la coppia di serraggio su 6 posizioni
ruotando l'anello di regolazione fino ad allineare la
posizione desiderata con l'indicatore presente sul corpo
dell'utensile. La coppia di serraggio è minima quando
l'indicatore si trova in corrispondenza del numero 1 e
massima quando si trova in corrispondenza del simbolo

.

Per le posizioni comprese tra 1 e 5, la frizione interverrà a
diversi livelli di coppia. Il funzionamento della frizione è
concepito in modo da non intervenire in corrispondenza
del simbolo .
Prima di iniziare il lavoro, avvitare una vite nel materiale
da utilizzare o in un pezzo di materiale identico per
individuare il livello di coppia più appropriato per la
specifica esigenza.

NOTA
• L'anello di regolazione non si blocca quando

l'indicatore si trova in una posizione intermedia tra due
numeri.

Protezione sovraccarico

La protezione di sovraccarico interviene automaticamente
a interrompere il circuito quando il lavoro è troppo
prolungato. Prima di riaccendere l'utensile e riprendere il
lavoro, attendere 20 - 30 secondi.

MONTAGGIO

ATTENZIONE
• Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensile,

verificare sempre di averlo spento e di aver rimosso la
batteria.

Installazione o rimozione della punta da
trapano o da avvitatura (Fig. 6)

Tenere fermo l'anello e ruotare il manicotto in senso
antiorario per aprire le griffe del mandrino.
Inserire completamente la punta nel mandrino. Tenere
saldamente l'anello e ruotare il manicotto in senso orario
per serrare il mandrino.
Per rimuovere la punta, tenere fermo l'anello e ruotare il
manicotto in senso antiorario.

FUNZIONAMENTO

Avvitatura (Fig. 7)

ATTENZIONE
• Impostare con l'anello di regolazione il livello di coppia

appropriato per la specifica esigenza.

Inserire l'estremità della punta nella testa della vite e
applicare una pressione all'utensile. Avviare lentamente
l'utensile e aumentare gradualmente la velocità. Appena
la frizione entra in azione, rilasciare l'interruttore.

ATTENZIONE
• Accertarsi di aver inserito la punta correttamente nella

testa della vite. In caso contrario la punta o la vite
potrebbero danneggiarsi.

NOTA
• Quando si avvitano viti per legno, eseguire preforature

per rendere più agevole il lavoro ed evitare fenditure
nel pezzo in lavorazione. Vedere la tabella riportata di
seguito.

Foratura

Regolare innanzitutto l'anello in modo che l'indicatore si
trovi in corrispondenza del simbolo . Procedere come
indicato di seguito.

Foratura di legno
In questo caso, per ottenere i risultati migliori è
consigliabile utilizzare punte da legno dotate di una vite di
guida. Quest'ultima agevola la foratura perché guida la
punta nel pezzo in lavorazione.

Foratura di metallo
Per impedire lo slittamento della punta all'inizio della
foratura, utilizzare un punzone per centri e un martello per
creare una cavità nella posizione in cui eseguire il foro.
Collocare l'estremità della punta nella cavità e iniziare la
foratura.
Se si forano metalli, utilizzare un lubrificante per taglio.
Ferro e ottone devono invece essere forati a secco.

ATTENZIONE
• Se si applica una pressione eccessiva sull'utensile non

si accelera la foratura. Al contrario, una pressione
eccessiva può danneggiare l'estremità della punta,
diminuire l'efficacia dell'utensile e abbreviarne la durata
operativa.

• Quando la foratura è al termine, l'utensile e la punta

sono soggetti a una forza molto intensa. Impugnare
saldamente l'utensile e prestare particolare attenzione
quando il foro è quasi completato.

• Per rimuovere una punta inceppata è sufficiente

invertire il senso di rotazione dell'utensile ed azionarlo
brevemente. Tuttavia, se non si impugna saldamente
l'utensile, questo potrebbe arretrare improvvisamente.

• Fissare sempre i pezzi in lavorazione di piccole

dimensioni utilizzando una morsa o un dispositivo
simile.

• Se si utilizza continuativamente l'utensile fino alla

completa scarica della batteria, attendere 15 minuti
prima di continuare a utilizzarlo con una nuova batteria.

Diametro nominale della

vite per legno

(mm)

Dimensione consigliata per

la preforatura

(mm)

3,1

2,0 – 2,2

3,5

2,2 – 2,5

3,8

2,5 – 2,8

4,5

2,9 – 3,2

4,8

3,1 – 3,4

5,1

3,3 – 3,6

5,5

3,7 – 3,9