Introduzione, Esecuzione delle misure, Funzioni addizionali – Amprobe AC75B User Manual
Page 53: Manutenzione del prodotto manutenzione, Pulizia

4
Introduzione
Il multimetro digitale a pinza AC75B è uno strumento completo, in grado di
misurare anche la temperatura grazie a una sonda di tipo K (in dotazione).
L’AC75B è pienamente conforme alla Categoria di sicurezza CAT III, 600 V.
Esecuzione delle misure
Funzioni di misura
• Tensione in c.a. e c.c. (V/v)
Vedi Figura
-4-
• Resistenza (O) Vedi
Figura
-5-
• Diodo/continuità (G/C) Vedi
Figura
-6-
• Corrente continua (DC µA) Vedi
Figura
-7-
• Capacitanza (P) Vedi
Figura
-8-
• Temperatura (°C/°F) Vedi
Figura
-9-
• Corrente alternata (a) Vedi
Figura
-11-
Funzioni addizionali
Attivazione/disattivazione della funzione di spegnimento
automatico
Vedi Figure
-2- e -3-
Il multimetro si spegne automaticamente dopo circa 10 minuti
dall’accensione o in caso di inattività. Quando si spegne, emette un breve
segnale acustico. Per riaccenderlo, girare il selettore.
È possibile disattivare la funzione di spegnimento automatico per evitare
che il multimetro passi in modalità di risparmio energetico. Premere il
pulsante della RETROILLUMINAZIONE e girare il selettore per accendere il
multimetro.
Retroilluminazione Vedi
Figura
-12-
La retroilluminazione dell’AC75B rischiara l’intero display per una facile
lettura delle misure in ambienti di lavoro scarsamente illuminati. Dopo aver
premuto il pulsante, la funzione rimane attiva per 60 secondi.
Funzione HOLD (tenuta delle misure) Vedi
Figura
-10-
Il pulsante
HOLD
consente al multimetro di acquisire e visualizzare
continuamente una misura. Per usare la funzione
HOLD
, prendere la
misura e quindi, non appena la lettura si stabilizza, premere il pulsante
HOLD
. Il valore viene acquisito e visualizzato sul display. Premendo di
nuovo il pulsante
HOLD
si sblocca il display.
Manutenzione del prodotto
Manutenzione
Non tentare di riparare il multimetro: non contiene parti riparabili dall’utente.
Le riparazioni e la manutenzione devono essere eseguite da personale
qualificato.
Pulizia
Per pulire il multimetro, di tanto in tanto passare sull’involucro un panno
morbido e umido. Per evitare danni ai componenti plastici, quando si
pulisce il multimetro non usare benzene, alcol, acetone, etere, diluenti per
vernice o lacca, chetoni o altri solventi.