Amprobe AU92 Automotive-Multimeter User Manual
Page 82

5
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Informazioni sulla sicurezza
• Il multimetro AU92 è conforme alla norma EN61010-1:2001; CAT III 600 V, classe 2 e
livello di inquinamento 2.
• Questo strumento ha conseguito la certificazione EN61010-1 relativamente agli
impianti di Categoria III (600 V). Si suggerisce di adoperarlo su impianti fissi e di
distribuzione dell’energia elettrica, nonché su impianti meno complessi, e non per
misure su linee di alimentazione principale, linee aeree o sistemi di cavi.
• Non superare né i limiti di sovraccarico massimo per ciascuna funzione (vedere
la sezione Dati tecnici) né i limiti indicati sullo strumento. Mai applicare più di
600 V DC o 750 V AC (valore efficace) fra il cavo di misura e la massa di terra.
• Il puntale di prolunga della sonda TP92 è concepito solo per l’uso con i cavi di misura
TL36. Il puntale TP92 è classificato CAT III-1000 V / CAT IV-600 V. Tenere le dita dietro
l’anello di protezione.
�
AVVERTENZA
• Prima e dopo misure di alte tensioni, provare la funzione di misura di tensioni su
una sorgente nota, come una tensione di linea, per accertarsi che il multimetro
funzioni correttamente.
• Scollegare i cavi di misura dai punti di misura prima di cambiare funzione
sul multimetro.
• Prima di ogni uso ispezionare il multimetro, i cavi di misura e gli accessori. Non usare
alcun componente danneggiato.
• Non collegare mai se stessi al potenziale di terra quando si eseguono misure. Non
toccare gli elementi di un circuito esposti o i puntali delle sonde.
• Non usare lo strumento in un’atmosfera esplosiva.
• Per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, non esporre il multimetro alla
pioggia o all’umidità.
• Il multimetro va adoperato solo in locali chiusi. Per prevenire scosse elettriche,
osservare le precauzioni appropriate quando si lavora con tensioni maggiori di 60 V
a corrente continua o 30 V (valore efficace) a corrente alternata. Questi livelli di
tensione sono pericolosi.
• Prima e dopo misure di alte tensioni, provare la funzione di misura di tensioni su
una sorgente nota, come una tensione di linea, per accertarsi che il multimetro
funzioni correttamente.
• Tenere le mani o le dita dietro le apposite nervature, che indicano il limite di accesso
in sicurezza al multimetro e ai cavi di prova durante le misure.
• Prima di usare lo strumento ispezionare i cavi di misura, i connettori e le sonde per
rilevare eventuali danni all’isolamento o metallo esposto. Se si riscontrano difetti,
rimediarvi immediatamente.
• Procedere con estrema cautela quando: si eseguono misure di tensioni > 20 V o di
correnti > 10 mA su linee di alimentazione in corrente alternata con carichi induttivi
o durante temporali, se il fusibile è intervenuto in un circuito con tensione a circuito