Pulizia prima dell’uso, Pulizia e cure particolari, Consigli utili per ottimizzare il lavaggio – DE DIETRICH DLZ491JE1 User Manual
Page 26: Italiano
Pulizia prima dell’uso
Per scaricare e pulire l’interno della lava-
biancheria dagli eventuali residui dei
materiali lubrificanti e dall’acqua di collau-
do, prima di usare la lavabiancheria per la
prima volta conviene eseguirne la pulizia.
Per farlo, effettuare le operazioni seguenti:
– Scaricare l’acqua residua (Programma
13).
– Versare una dose di detersivo
nello SCOMPARTO della VAS-
CHE- TTA DEL DETERSIVO.
– Impostare con la manopola di selezio-
ne dei programmi (6) il PROGRAMMA
DI LAVAGGIO N. 2 (90º C senza prela-
vaggio).
– Mettere in funzione la lavabiancheria.
– Attendere che finisca il PROGRAMMA.
Pulizia e cure particolari
(Fig. 6)
Per pulire il filtro accessibile nel caso in cui
sia rimasta bloccata la pompa di scarico a
causa di oggetti estranei:
a) Allentare lo zoccolo tirando legger-
mente dai lati e ruotandolo verso il
basso per poi, successivamente, sgan-
ciare le basette.
Nel caso in cui non si possa accedere
lateralmente, inserire un piccolo cac-
ciavite nelle tre fessure che si trovano
nella parte superiore dello zoccolo per
poter fare leva e sbloccare i ganci.
b) Per raccogliere l'acqua che uscirà
allentando il filtro, collocare un piatto o
un altro recipiente sotto lo stesso.
c) Ruotare il filtro di un quarto o mezzo
giro a sinistra.
Inizierà ad uscire dell'acqua.
d) Una volta fuoriuscita tutta l'acqua dalla
lavatrice, svitare il filtro fino a quando è
possibile toglierlo completamente.
e) Togliere gli oggetti o i residui che si
possono essere accumulati nel filtro.
f ) Collocare nuovamente il filtro e lo zoc-
colo al loro posto.
Importante: Per evitare ustioni non effet-
tuare questa operazione quando l'acqua di
lavaggio supera i 30ºC.
Consigli utili per
ottimizzare il lavaggio
Presentiamo di seguito una serie di consi-
gli da tenere presenti per usare la lava-
biancheria. Questi consigli riguardano i
vari tipi di biancheria che si possono lava-
re e i diversi tipi di detersivo che è possibi-
le impiegare. Conviene leggerli attenta-
mente, dato che la loro conoscenza sarà
utile per ottenere migliori risultati di lavag-
gio e una perfetta manutenzione della lava-
biancheria.
Classificazione della biancheria
Classificare i vari capi a seconda di:
– COLORE
– SPORCO
– SENSIBILITÀ
Colore
– Prima di caricare la biancheria nella
lavabiancheria, selezionare i capi a
seconda del tipo di tessuto e della soli-
dità dei colori.
– Lavare separatamente i capi di colore
bianco e quelli colorati.
–
Se i capi colorati sono nuovi, si consi-
glia di lavarli separatamente alcune
volte.
26
ITALIANO