Suggerimenti, Risoluzione dei problemi, Problema possibili cause / soluzioni – Hotpoint Ariston II E75 AA0 User Manual
Page 16

16
it
macchie o di altri residui depositati sulla piastra,
utilizzate un panno morbido inumidito e asciuga-
te.
4. Per eliminare incrostazioni nei fori del vapore
che possono limitare le prestazioni del vostro
Compact Generator, utilizzate una punta di co-
tone inumidito.
Per mantenere la piastra perfettamente li-
scia e levigata, evitate il contatto con ogget-
ti metallici, non stirate oggetti acuminati come ad
esempio bottoni, borchie e cerniere, in quanto
questi potrebbero graffiarla.
5. Per la pulizia del filtro Pure Water (11) aprite lo
sportellino di riempimento e rimuovete il filtro
Pure Water. Lavate il filtro direttamente sotto il
rubinetto, evitando un getto dell’acqua troppo
forte e riposizionatelo.
6. Risciacquate regolarmente il serbatoio con ac-
qua pulita. Dopo la pulizia, svuotate sempre il
serbatoio dell’acqua.
SUGGERIMENTI
Se il vostro Compact Generator non è dotato della
tecnologia Optimal Soleplate Temperature, fate riferi-
mento ai seguenti suggerimenti:
•
Ordinate gli articoli da stirare in base al tipo di
tessuto. Ciò consentirà di ridurre la necessità di
regolare la temperatura in base ai diversi tessuti.
•
Partite dagli indumenti che richiedono una tem-
peratura di stiratura più bassa e proseguite con
i capi con temperature di stiratura sempre più
alte.
•
Se non siete sicuri del tessuto di un capo, pro-
vate a stirare una piccola parte non visibile di
questo tessuto, come una cucitura, un orlo o
una sezione interna non visibile. Iniziate con una
temperatura bassa e aumentatela gradualmente
per trovare l’impostazione di stiratura ottimale.
•
Quando riducete la temperatura del Compact
Generator per stirare capi delicati, attendete
circa 2 minuti in modo da raggiungere le nuove
impostazioni.
•
I capi in pura lana (100% lana) possono essere
stirati a vapore purché la temperatura sia impo-
stata su lana. E’ consigliabile utilizzare un panno
di cotone per prevenire eventuali residui di lucido
sul capo.
•
Non stirate mai aree che presentano evidenti
segni di sudore: il calore fisserà le macchie ren-
dendole permanenti.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema
Possibili cause / Soluzioni
•
La temperatura della piastra è impostata su una temperatura troppo
bassa.
•
Non avete chiuso correttamente lo sportellino di riempimento.
•
Avete utilizzato la funzione colpo di vapore e/o la funzione vapore
con temperature troppo basse. Vi consigliamo di utilizzare tali funzio-
ni con temperature superiori a ●●●.
•
State utilizzando profumo, aceto, amido, agenti disincrostanti, pro-
dotti per la stiratura o altre sostanze chimiche. Ricordate che tali so-
stanze potrebbero danneggiare il prodotto. Risciacquate il serbatoio
dell’acqua.
•
State utilizzando una temperatura troppo alta.
•
Pulite la piastra (fate riferimento al capitolo “Pulizia e manutenzione”,
paragrafo “Pulizia”).
•
State utilizzando amido. Potete utilizzare amido direttamente sul ro-
vescio dei tessuti e comunque mai nel serbatoio dell’acqua.
•
Il capo non è stato lavato correttamente o presenta residui di sapone.
•
State stirando un capo nuovo non ancora lavato per la prima volta.
Dalla piastra fuoriescono
gocce d’acqua.
La piastra è sporca o scura e
potrebbe macchiare i tessuti.