Smaltimento/tutela dell’ambiente, It mt – Florabest FTS 1100 C3 User Manual
Page 11

11
IT
MT
Prima di ogni intervento di manu-
tenzione estrarre la spina dalla pre-
sa. Pericolo di scosse elettriche o di
ferite a causa di parti mobili.
Lavori di pulizia generali
• Nel caso di applicazione trasportabile
occorre pulire la pompa con acqua
limpida dopo ogni uso.
• Nel caso di installazione stazionaria
occorre controllare ad intervalli regolari
(al più tardi ogni tre mesi) il funziona-
mento dell’interruttore a galleggiante.
• Peli e particelle simili a fibre che even-
tualmente si sono fissate nella carcassa
della pompa vanno rimossi per mezzo
di getto d’acqua.
• Pulire ad intervalli regolari il fondo del
pozzetto rimovendo il fango e pulire
anche le pareti del pozzetto.
• Pulire l’interruttore a galleggiante con
acqua limpida da eventuali depositi.
• Nel caso di un uso mancato della pom-
pa per un prolungato periodo di tempo,
dopo l’ultimo impiego della stessa e pri-
ma del nuovo impiego occorre pulire la
stessa con cura poiché, a causa di de-
positi e di residui, si possono altrimenti
presentare difficoltà nell’avvio.
Pulizia della ruota a pale
In presenza di sporcizia o bloccaggio del-
la girante, questa può essere pulita dall‘u-
scita della pompa (3) oppure mediante
svitamento della piastra di base (4):
Prima di ogni intervento di manu-
tenzione estrarre la spina dalla pre-
sa. Pericolo di scosse elettriche o di
ferite a causa di parti mobili.
1. Svitare l’adattatore ad angolo
(
10) dall’uscita della pompa
(
3).
2. Rimuovere le 3 viti sul lato inferio-
re dello zoccolo della pompa (5)
e rimuovere la piastra di base (4).
3. Pulire la ruota a pale con acqua
chiara.
4. L’assemblaggio avviene nella se-
quenza invertita.
Tutte le altre operazioni, in particolare
l’apertura della pompa, devono essere
eseguite da un elettricista. In caso di ripara-
zione, rivolgersi sempre al nostro centro di
assistenza.
Immagazzinamento
• Conservare l’apparecchio pulito, asciut-
to e fuori dalla portata di bambini.
• Per lo stoccaggio, svitare l‘adattatore
ad angolo (
10).
Smaltimento/Tutela
dell’ambiente
Effettuare lo smaltimento dell’apparecchio,
degli accessori e della confezione nel
rispetto dell’ambiente presso un punto di
raccolta per riciclaggio.
Le apparecchiature non devono
essere smaltite insieme ai rifiuti do-
mestici.
Consegnare l’apparecchiatura presso un
centro di raccolta e recupero. Le parti pla-
stiche e di metallo usate potranno essere
selezionate e avviate al recupero. Chiedere
informazioni a riguardo al nostro centro
assistenza clienti.
Lo smaltimento degli apparecchio difettosi
consegnati viene effettuato gratuitamente.