Manutenzione/pulizia/ immagazzinamento, It mt – Florabest FTS 1100 C3 User Manual
Page 10

10
IT
MT
Regolazione del punto d’in-
terruzione ON/OFF
Nelle installazioni stazionarie il funziona-
mento dell’interruttore a galleggiante (
7) deve essere controllato a intervalli rego-
lari (al più tardi ogni tre mesi).
Il punto d’interruzione ON/OFF dell’inter-
ruttore a galleggiante (
7) può essere
regolato modificando la posizione dell’in-
terruttore a galleggiante all’interno del
dispositivo di blocco dell’interruttore a gal-
leggiante (
8).
• L’interruttore a galleggiante deve es-
sere montato in maniera tale da poter
raggiungere l’altezza del punto d’in-
terruzione ON e l’altezza del punto
d’interruzione OFF con facilità e con
un’applicazione di forza solo leggera.
Controllare ciò immergendo la pompa
in un contenitore riempito d’acqua,
alzare attentamente l’interruttore a gal-
leggiante per poi abbassarlo di nuovo.
Facendo ciò si può vedere se la pompa
si accende ovvero se si spegne.
• Fare anche attenzione che la distanza
tra la testa dell’interruttore a galleg-
giante ed il dispositivo di arresto
dell’interruttore a galleggiante non sia
troppo piccola. Nel caso di una di-
stanza troppo piccola il funzionamento
perfetto non è garantito.
• Nella regolazione dell’interruttore a
galleggiante fare attenzione che, pri-
ma dello spegnimento della pompa,
l’interruttore a galleggiante non tocchi
il fondo.
Pericolo di funzionamento a secco,
quando il cavo dell’interruttore a
galleggiante è troppo lungo.
Messa in esercizio
• Controllare se la pompa è ben
fissata sul fondo del pozzetto
oppure sospesa in modo sicuro.
• Controllare se la conduttura di
pressione è stata fissata confor-
memente alle disposizioni.
• Evitare che la pompa sia in fun-
zionamento a secco.
Controllare
regolarmente il funzionamento
dell’interruttore a galleggiante.
In caso di mancata osservan-
za di questa indicazione o di
funzionamento a secco della
pompa decade qualsiasi diritto
di garanzia.
• Accertarsi che l’allacciamento
elettrico sia di 230 V ~ 50 Hz.
• Controllare lo stato corretto della
presa elettrica (
protetta con al-
meno 6A,
interruttore FI
).
• Accertarsi che non giunga mai
dell’umidità o dell’acqua all’al-
lacciamento a rete. Pericolo di
schock elettrico!
Manutenzione/Pulizia/
Immagazzinamento
Eseguire la pulizia e la manutenzione
dell’apparecchio ad intervalli regolari. In
questo modo si garantisce le sue prestazio-
ni e una lunga durata.
Fare eseguire i lavori non descritti
nelle presenti istruzioni d’uso dal
nostro centro di assistenza. Usare
solo componenti originali. In questo
modo si evitano danneggiamenti
all’apparecchio ed eventuali danni
consequenziali a persone.