It mt – Florabest FGG 5.5 A1 User Manual
Page 7

7
IT
MT
– Non conservare vicino al grill né utilizzare benzina, alcol
denaturato o altri gas o liquidi infiammabili quando il grill è
acceso.
– Non lasciare mai la bombola del gas collegata al riduttore di
pressione, se quest'ultimo è staccato dal tubo del gas.
– Le modifiche di qualsiasi natura apportate al prodotto rappre-
sentano un notevole rischio per la sicurezza e sono pertanto
vietate. Non compiere di propria iniziativa interventi inamissi-
bili sui regolatori del grill, sui raccordi del gas, ugelli, valvole
ecc. In caso di danni, necessità di riparazioni o altri problemi
del grill a gas con pietra lavica, rivolgersi al centro di assi-
stenza o ad un esperto del proprio fornitore di gas.
Pericolo Pericolo d'incendio/esplosione/avvelenamento!
Bombole difettose o la scorretta manipolazione del-
le bombole possono causare incendi o esplosioni,
comportanti lesioni gravi o persino mortali. Le esalazioni di gas
possono provocare avvelenamento.
– Se ammaccata o arrugginita, la bombola del gas può
rappresentare una fonte di pericolo e va pertanto sostituita.
Non utilizzare bombole del gas con valvola difettosa.
– Leggere ed osservare le modalità d'uso e le norme di
sicurezza riguardanti la bombola del gas.
– Non collegare mai l'alimentazione di gas al grill con pietra
lavica senza un adeguato riduttore di pressione.
– Collocare la bombola del gas di norma accanto o dietro al
grill su una superficie in piano e rigida.
Non collocare mai la bombola del gas sul ripiano inferiore del
grill e assolutamente non sul grill stesso.
– Non collocare la bombola del gas accanto a fonti di calore,
evitare anche l'esposizione diretta ai raggi del sole.
– Assicurarsi che, cambiando la bombola del gas, nelle
vicinanze non si trovino fonti d'innesco, ad esempio sigarette
ardenti, fiamme libere e altro.
– Finita la cottura dei cibi, chiudere sempre la bombola del gas
e spegnere il grill.
– Conservare la bombola del gas sempre in piedi e mai in
orizzontale in un vano ben aerato, e non sotterraneo (come
ad es. una cantina).
– Assicurarsi che il tubo del gas sia in posa senza piegature,
e che non sia quindi ostacolato il flusso di gas. Evitare che il
tubo del gas sia teso e che entri in contatto con le parti roventi
del grill o altri oggetti surriscaldati.
– Assicurarsi che i fori di ventilazione inferiori del braciere sia-
no inostruiti.
– Non modificare mai la taratura del riduttore di pressione.
– Non manomettere mai i componenti sigillati dal produttore.
Pericolo Pericolo d'incendio!
Durante il funzionamento il grill diventa molto caldo e
può provocare incendi.
– Posizionare il grill in modo che sia distante almeno 1 m da
materiali facilmente infiammabili, come tende da sole, terraz-
ze e balconi in legno.
– Posizionare il grill su una superficie piana e rigida, al riparo
dal vento e utilizzare solo in una zona al riparo dal vento.
– Tenere lontano dalle superfici roventi il cavo elettrico e i tubi
di alimentazione gas.
– Non ricoprire mai più del 50 % la superficie della griglia con
vaschette portacibi o simili contenitori, perché riflettono il ca-
lore verso il basso. Pericolo di surriscaldamento.
– Non spostare il grill da un luogo all'altro durante il funziona-
mento.
– Non riempire il braciere né con sostanze infiammabili (ad es.
carbone di legna) né con sostanze non infiammabili.
– Il bruciatore a gas non deve essere mai coperto con oggetti.
Non versare mai liquidi (ad es. acqua) nel braciere.
– Alcuni alimenti producono grassi e succhi combustibili. Pulire
regolarmente il grill, preferibilmente subito dopo ogni uso.
Pericolo Pericolo di scottature!
Il presente apparecchio non è destinato all'uso da
parte di persone (bambini inclusi) con limitate capa-
cità fisiche, sensoriali o mentali, o che non abbiano esperienza
e/o non siano a conoscenza su come adoperarlo.
– Informare questa sfera di persone sui pericoli dell'apparec-
chio e assisterle, durante l'impiego, da una persona respon-
sabile della loro sicurezza.
– Tenere bambini e animali domestici lontano dall'apparecchio.
Pericolo Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento il grill diventa rovente, quin-
di ogni tipo di contatto può causare gravissime scot-
tature.
– Per aprire il coperchio e per grigliare, indossare sempre
guanti da barbecue o da cucina.
– Non toccare le parti roventi del grill. Aprire e chiudere il co-
perchio solo sull'apposita presa.
– Non indossare indumenti con maniche larghe.
– Prima di accendere il bruciatore, aprire sempre il coperchio
del grill. In caso contrario puòformarsi una vampata quando
si apre.
– Prima di pulire o riporre il grill, farlo raffreddare completa-
mente.
Pericolo Pericolo di avvelenamento!
Quando il grill a gas è in funzione, si forma dell'ossido
di carbonio. Si tratta di un gas inodore e può essere
mortale nei locali chiusi!
– Utilizzare il grill solo all'aperto.
Pericolo Pericoli per bambini!
Giocando, i bambini possono impigliarsi e soffocare
nell'involucro di imballaggio.
– Non permettere ai bambini di giocare con la pellicola d'im-
ballaggio.
– Assicurarsi che i bambini non portino alla bocca le piccole
parti d'assemblaggio. Potrebbero ingerirle e soffocare.
Pericolo Pericolo di lesioni
I grill e alcuni suoi componenti presentano in parte
spigoli al vivo.
– Maneggiare con cautela i singoli componenti del grill, affin-
ché evitare infortuni e lesioni durante il montaggio e il fun-
zionamento. Indossare eventualmente i guanti di protezione.
– Non collocare il grill vicino a ingressi o zone altamente traf-
ficate.
– Usare sempre la massima concentrazione quando si cuoce
alla griglia. Distraendosi si potrebbe perdere il controllo sul
proprio apparecchio.
– Siate allerti e badate sempre a quel che fate. Non utilizzare
il prodotto se siete distratti o stanchi, oppure sotto l'effetto di
stupefacenti, alcol o farmaci. Già solo un momento di disat-
tenzione nell'usare il prodotto può causare serie lesioni.