Parkside PFBS 10.8 A1 User Manual
Page 39
39
IT/CH
zona di lavoro. Ogni persona che entra
nella zona di lavoro deve indossare i
dispositivi di protezione individuali. Dei
frammenti di utensili abrasivi rotti o quelli del
pezzo da lavorare possono essere scaraventati
nei dintorni e causare lesioni anche al di fuori
della zona di lavoro.
j)
Impugnare il dispositivo dalle impugna-
ture isolate quando si eseguono dei
lavori, durante i quali l‘utensile può
entrare in contatto con cavi nascosti o
con il cavo di alimentazione dell‘uten-
sile stesso. Il contatto con un cavo elettrico
può mettere sotto tensione anche parti metalli-
che dell’apparecchio e provocare una scossa
elettrica.
k)
Tenere fermo l‘apparecchio elettrico.
Portando il dispositivo alla massima potenza il
momento di reazione del motore può portare
l‘utensile a storcersi.
l)
Se possibile utilizzare una morsa per
fissare il pezzo da lavorare. Non reg-
gere mai il pezzo da lavorare con una
mano e il dispositivo elettrico con l‘altra
durante il suo utilizzo. Durante il fissaggio
di piccoli pezzi da lavorare lasciare le mani li-
bere per un controllo migliore del dispositivo
elettrico. Per staccare pezzi da lavorare dalla
forma circolare, come perni di legno, barre o
cavi, inclinarli per farli rotolare via in modo tale
che l‘utensile si blocchi e possa essere scagliato
su voi.
m)
Mantenere il cavo di alimentazione lon-
tano da utensili ancora in rotazione. Se
si dovesse perdere il controllo dell‘apparecchio,
il cavo potrebbe venire tagliato o colpito e le
mani o le braccia possono entrare in contatto
con l‘utensile in rotazione.
n)
Non lasciare mai il dispositivo elettrico
prima che si sia completamente fer-
mato. Vi è il pericolo che l‘utensile ancora in
rotazione entri in contatto con la superficie di
appoggio, cosa che può far perdere il control-
lo sul dispositivo elettrico.
o)
In seguito alla sostituzione utensili o
dopo la regolazione del dado di bloc-
caggio sul dispositivo, stringere il man-
drino o altri elementi di fissaggio.
Elementi di fissaggio allentati possono spostarsi
inavvertitamente e causare la perdita di control-
lo del dispositivo; componenti in rotazione non
fissati vengono scaraventati violentemente.
p)
Non lasciare il dispositivo elettrico ac-
ceso quando lo si trasporta. Gli indumen-
ti indossati possono entrare accidentalmente
in contatto con l‘utensile utilizzato ancora in
rotazione e l‘utensile potrebbe ferirvi.
q)
Pulire regolarmente gli sfiati del dispo-
sitivo elettrico. La ventola attira la polvere
all‘interno del motore e un accumulo eccessivo
di polvere metallica può rappresentare un per-
colo elettrico.
r)
Non utilizzare il dispositivo elettrico
nei pressi di materiali infiammabili.
Delle scintille possono incendiare i suddetti
materiali.
s)
Non utilizzare utensili che richiedono
liquidi di raffreddamento. L‘utilizzo di
acqua o di altri liquidi di raffreddamento pos-
sono causare scosse elettriche.
Ulteriori indicazioni di sicurezza
per tutte le applicazioni
Contraccolpi e rispettive indicazioni di
sicurezza
Il contraccolpo è una reazione improvvisa conseguen-
te alla rottura o al blocco dell‘utensile in rotazione,
come un disco abrasivo, un nastro abrasivo, spaz-
zole metalliche, ecc. L‘aggancio o il bloccaggio
causano un arresto improvviso dell‘utensile in rota-
zione. Perciò il dispositivo elettrico senza controllo
continuerà ad accelerare nella direzione di rotazio-
ne opposta dell‘utensile.
Se ad es. un disco abrasivo si incastra o si blocca
nel pezzo da lavorare, il bordo del disco abrasivo,
che è ancora nel pezzo da lavorare, può incastrar-
si e quindi portare alla rottura del disco abrasivo o
causare un contraccolpo. Il disco abrasivo si può
avvicinare o allontanare dall‘utilizzatore a seconda
del senso di rotazione del disco al momento in cui
si è bloccato. In questa occasione il disco abrasivo
può rompersi.
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici