Utilizzo proprio, Caratteristiche tecniche – Parkside PDMH 4500 A2 User Manual
Page 21

IT/MT
- 21 -
3.2 Elementi forniti
•
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela
l’apparecchio dalla confezione.
•
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
•
Controllate che siano presenti tutti gli elementi
forniti.
•
Verificate che l’apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
•
Se possibile, conservate l’imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Attenzione!
L’apparecchio e il materiale
d’imballaggio non sono giocattoli! I bam-
bini non devono giocare con sacchetti di
plastica, fi lm e piccoli pezzi! Sussiste peri-
colo di ingerimento e soffocamento!
•
Martello scalpellatore ad aria compressa
•
Nippolo ad innesto
•
Molla di serraggio
•
Set di scalpelli (5 scalpelli)
•
Olio speciale per aria compressa
•
Istruzioni per l’uso originali
4. Utilizzo proprio
Lo scalpello è un utensile azionato ad aria com-
pressa di molteplice impiego. È adatto per es. per
ricavare fessure, per staccare piastrelle oppure
intonaco, per fori nel muro, per separare oppure
tagliare lamiere e per staccare bulloni e rivetti.
Utilizzate l‘apparecchio solo in ambienti interni.
L’aria usata esce dalla parte anteriore
dell’involucro.
L’apparecchio deve essere usato solamente per
lo scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso
che esuli da quello previsto non è conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non riconosciamo alcuna
garanzia se l’apparecchio viene usato in imprese
commerciali, artigianali o industriali, o in attività
equivalenti.
Fate eseguire le riparazioni e la manutenzione
solo da offi cine autorizzate.
Da tenere presente!
Diametri dei tubi insuffi cienti e tubi fl essi-
bili troppo lunghi causano una perdita di
effi cienza all’apparecchio.
5. Caratteristiche tecniche
Pressione di esercizio max. permessa: ......6.3 bar
Consumo di aria a
4,0/6,3 bar .................... ca. 250/ca. 460 l/min
Sede dello scalpello (esagonale): ......... 10,2 mm
Corsa: ............................................................44 mm
Numero di colpi: ...................................4.500 min
-1
Diametro tubo fl essibile consigliato: ........Ø 10 mm
Peso: ....................................................... ca. 1,05 kg
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo la norma ISO 15744 e
ISO 28927-10.
Livello di pressione acustica L
pA
.............84 dB (A)
Incertezza K
pA
..................................................3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
.............. 95 dB (A)
Incertezza K
WA
.................................................3 dB
Portate cuffi e antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita
dell’udito.
Vibrazioni
Valore emissione vibrazioni a
h
= 9,5 m/s
2
Incertezza K = 1,44 m/s
2
Anleitung_4139034_LB5.indb 21
Anleitung_4139034_LB5.indb 21
21.03.12 15:13
21.03.12 15:13