Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti – Parkside PDMH 4500 A2 User Manual
Page 20

IT/MT
- 20 -
2.8 Rischi dovuti a rumore
•
Il rumore può causare danni permanenti
all‘udito. L‘esposizione non protetta a un
livello elevato di rumore può causare la per-
dita dell‘udito o altri problemi quali acufene
(suoni, ronzii, fischi o crepitii nell‘orecchio).
Indossate cuffie antirumore.
•
Per ridurre al massimo il rumore e le vibrazi-
oni, seguite le istruzioni di manutenzione e di
utilizzo descritte nel manuale. Per esempio
l‘utilizzo di uno spessore ammortizzante nella
lavorazione di lamiera può contribuire a ri-
durre il rumore.
2.9 Rischi dovuti a vibrazioni
•
L‘effetto di vibrazioni può causare danni ai
nervi e anomalie alla circolazione in mani e
braccia.
•
Portate indumenti caldi se lavorate in un am-
biente freddo. Tenete le mani calde e asciutte.
•
Interrompete l‘utilizzo dell‘apparecchio se
avvertite insensibilità, formicolii, dolori oppu-
re schiarimento della pelle delle dita o delle
mani e rivolgetevi a un medico.
•
Non tenete l‘utensile utilizzato con la mano
libera perché ciò aumenta le sollecitazioni
dovute a vibrazioni.
•
Tenete l‘apparecchio con una presa leggera
ma sicura e fate attenzione alle forze di rea-
zione che si possono sviluppare. Il rischio di
disturbi da vibrazioni è maggiore se la presa
è più forte.
2.10 Avvertenze di sicurezza aggiuntive
per macchine pneumatiche
•
L‘aria compressa può essere fonte di gravi
lesioni.
•
Staccate l‘attacco dell‘aria compressa ed
eliminate la pressione dall‘apparecchio prima
di effettuare la manutenzione, la riparazione,
il trasporto oppure se desiderate sostituire la
punta dello scalpello.
•
Non dirigete mai il getto di aria contro voi
stessi o contro altre persone.
•
Una rottura improvvisa dei tubi può causare
gravi lesioni. Verificate perciò sempre che i
tubi e i loro dispositivi di fissaggio non siano
danneggiati e che non si siano allentati.
•
Nello scollegare l‘attacco rapido tenete
saldamente in mano il tubo flessibile e non
utilizzate collegamenti difettosi per evitare le-
sioni causate dal distacco improvviso del tubo
dell‘aria compressa.
•
Non esponete le mani alla corrente di aria
fredda.
•
Non usate giunti a chiusura rapida sull‘entrata
dell‘aria. Utilizzate attacchi per tubo flessibile
con filetto di acciaio temperato (oppure un
materiale con una simile resistenza alle vib-
razioni).
•
Se si usano giunti rotanti universali (giun-
ti dentati), bisogna montare delle spine
d‘arresto e usare un sistema di tenuta per i
tubi dell‘aria compressa per ottenere una pro-
tezione contro un eventuale collegamento er-
rato „tubo ad utensile“ oppure „tubo a tubo“.
•
Non superate la massima pressione di eserci-
zio consentita.
•
Non trasportate gli utensili ad aria compressa
tenendoli per il tubo.
Conservate le avvertenze di sicurezza in
luogo sicuro.
3. Descrizione dell’apparecchio
ed elementi forniti
3.1 Descrizione dell’apparecchio
(Fig. 1/2)
1. Cilindro
2. Leva
3. Vite di regolazione dell‘aria
4. Nipplo ad innesto
5. Molla di serraggio
6. Scalpello piatto (scalpello universale)
7. Scalpello a punta
8. Scalpello taglia rivetti
9. Scalpello di taglio (scalpello taglia lamiera)
10. Scalpello per scorie di saldatura
11. Olio speciale per aria compressa
Anleitung_4139034_LB5.indb 20
Anleitung_4139034_LB5.indb 20
21.03.12 15:13
21.03.12 15:13