Sicurezza elettrica, Sicurezza delle persone – Parkside PAWP 18 A1 User Manual
Page 17

18 IT/MT
b)
 non lavorare con l’apparec
chio in un’atmosfera dove si 
trovino liquidi infiammabili, 
 esplosiva, gas e polveri. Gli utensili elettrici 
generano scintille che possono infiammare la 
polvere o i gas.
c)
 Durante l’utilizzo del disposi
tivo elettrico tenere lontani 
bambini e persone estranee. 
 In caso di distrazione potreste perdere il con
trollo dell’apparecchio.
2.
Sicurezza elettrica
a)
 La spina di connessione dell’apparec
chio deve essere adatta alla presa elet
trica nella quale essa viene inserita. In 
nessun caso l’adattatore deve essere 
modificato. non utilizzare spine con 
apparecchi messi a terra. Spine non mo
dificate e prese adatte riducono il rischio di una 
scossa elettrica.
b)
Evitare il contatto del corpo con superfici 
messe a terra, quali ad esempio quelle 
di tubi, caloriferi, cucine economiche 
e frigoriferi. Sussiste un elevato rischio di 
scossa elettrica, qualora il Vostro corpo fosse 
messo a terra.
c)
Mantenere l’apparecchio lontano da 
pioggia o umidità. La penetrazione di 
acqua in un apparecchio elettrico accresce il 
rischio di scossa elettrica. 
d)
non utilizzare il cavo in modo 
non conforme, cioè per tirare 
l’apparecchio, per appenderlo
 o per estrarre la spina dalla presa elet
trica. tenere il cavo lontano da calore, 
olio, spigoli acuti o di parti in movimento 
dell’apparecchio. Cavi danneggiati o attor
cigliati accrescono il rischio di scossa elettrica.
e)
In caso di lavori all’aperto utilizzare 
solamente prolunghe ammesse anche 
per un loro utilizzo all‘aperto. L’utilizzo di 
una tale prolunga riduce il rischio di scossa 
elettrica.
f)
Qualora non si possa evitare l‘eserci
zio dell’elettroutensile in un ambiente 
umido, fare uso di un interruttore dif
ferenziale, circostanza che riduce il rischio 
di una scossa elettrica.
3. Sicurezza delle persone
a)
Fare sempre estrema attenzione a ciò 
che si fa e accostarsi al lavoro con il 
dispositivo elettrico sempre in modo 
cosciente. non utilizzare l’apparecchio 
quando si è stanchi o sotto l’influsso 
di droghe, alcol o medicinali. Un solo 
attimo di disattenzione nell’utilizzo dell’appa
recchio può provocare serie lesioni.
b)
Indossare sempre l’equipag
giamento di protezione perso
nale e gli occhiali protettivi.
 Indossando l’equipaggiamento di protezione 
personale, quale una mascherina antipolvere, 
scarpe di sicurezza antisdrucciolevoli, un ca
sco di protezione o una protezione auricolare, 
a seconda del tipo e dell’utilizzo dell’apparec
chiatura elettrica, riduce il rischio di lesioni.
c)
Evitare qualsiasi avvio involontario 
dell’utensile. Assicurarsi che l’utensile 
sia disinserito prima di collegarlo alla 
rete di alimentazione elettrica, di sol
levarlo o di trasportarlo. Se durante il 
trasporto dell’apparecchio il dito dell’utilizzato
re si trova sull’interruttore ON / OFF oppure 
l’apparecchio è inserito, possono determinarsi 
incidenti.
d)
Prima di avviare l’apparecchio, 
rimuovere il dispositivo di regolazione 
o la chiave per dadi. Un utensile o una 
chiave che si trovi in una parte di apparecchio 
in rotazione può provocare lesioni.
e)
 Mantenere una postura del corpo nor
male. Assicurarsi di avere un sostegno 
sicuro e mantenere sempre l’equilibrio. 
In questo modo è possibile controllare meglio 
l’apparecchio, in modo particolare in caso di 
situazioni impreviste. 
f)
Indossare un abbigliamento appro
priato. non indossare un abbiglia
mento largo o bigiotteria. Mantenere 
capelli, abbigliamento e guanti lonta
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici
61651_par_Akku-Auto-Poliermaschine_content_LB5.indd 18
18.01.11 10:03
