Funzionamento della macchina per caffè (cont.) – DeLonghi DCM485 User Manual
Page 38

38
FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ (cont.)
9.
Riempire il serbatoio con la quantità desiderata di acqua fredda. Il 
livello dell'acqua deve essere compreso tra le tacche della tazza 
che indicano i livelli minimo e massimo. NOTA: Non superare il livello 
massimo (MAX). In alternativa, quando il serbatoio si trova ancora 
nella macchina per caffè, è possibile riempirlo utilizzando la caraffa, 
facendo però attenzione a non rovesciare l'acqua. Riempire la 
caraffa con la quantità d'acqua desiderata, poi versare con cautela 
l'acqua nell'apposito serbatoio.
10.
Reinserire il serbatoio dell'acqua nella macchina per caffè. 
L'indicatore di livello dell'acqua consente di sapere quanta acqua è 
contenuta nel serbatoio. 
NOTA: La quantità di caffè che esce a processo di filtrazione ultimato è
sempre inferiore alla quantità d'acqua versata nel serbatoio, poiché una
certa quantità d'acqua viene assorbita dalla polvere di caffè che viene
utilizzata e dal filtro. È sufficiente aggiungere una piccola quantità di acqua
in più all'inizio per ottenere il numero esatto di tazze desiderato.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
1.
Sollevare il portafiltro estraibile. È possibile utilizzare il filtro 
permanente (incluso) in alternativa o in aggiunta a un filtro di carta 
(non incluso). Se si utilizzano i filtri di carta, prima di riempirli con il 
caffè inserire nel portafiltro un filtro a cono n. 4. Riempire il filtro con 
la quantità di caffè necessaria. 
2.
Riempire il filtro con la quantità desiderata di caffè macinato. In 
conformità con gli standard industriali del caffè, utilizzare una misura 
da caffè standard (2 cucchiai rasi) per ogni 0,3 litri d'acqua ca. 
Dopo aver utilizzato la macchina per caffè un certo numero di volte, 
è possibile regolare la quantità di caffè secondo i propri gusti, 
diminuendola o aumentandola. 
NOTA: Utilizzare polvere di caffè preparata appositamente per 
macchine per caffè automatiche a filtro.
3.
Posizionare nuovamente il portafiltro all'interno della macchina per 
caffè. Assicurarsi che il portafiltro sia posizionato correttamente nella 
macchina per caffè. Abbassare il coperchio che si trova sopra la 
macchina per caffè. ATTENZIONE: Non mettere in funzione la 
macchina per caffè se il coperchio non si chiude completamente. 
Nel caso, controllare che il portafiltro sia posizionato correttamente e 
richiudere il coperchio.
4.
Regolare la manopola "ACCUFLAVOR" per cambiare il grado di 
aromaticità del caffè in base ai propri gusti. Girare la manopola di 
regolazione verso sinistra per ottenere un caffè leggero, girarla verso 
destra per un caffè forte (o carico).
