Metz MECABLITZ 58 AF-1 digital Pentax User Manual
Page 142

142
ƴ
standard 1,7/50 mm). Il massimo campo d’utilizzo si ottiene con il sensore AF
centrale. A causa della parallasse tra obiettivo e proiettore AF del flash, il limite
della messa a fuoco ravvicinata dell’illuminatore AF va da circa 0,7m a 1m.
Perché il flash di misurazione multizone AF ቭ possa essere attivato dalla
camera, la camera deve essere impostata sul modo Autofocus „Single-AF
(S)“ e sul flash deve essere visualizzato l’indicatore di flash carico. Alcuni
tipi di camere supportano solo il flash di misurazione AF incorporato nel-
la camera. In questo caso il flash di misurazione multizone AF ቭ del flash
non verrà attivato (ad es. nelle camere compatte; vedi le istruzioni d’uso
della camera)!
Obiettivi zoom con apertura ridotta del diaframma iniziale limitano a volte con-
siderevolmente la portata del flash di misurazione multizone AF!
Alcuni tipi di camere supportano il flash di misurazione AF incorporato nel flash
solo con il sensore AF centrale. Se viene selezionato un sensore AF decentrato, il
flash di misurazione AF del lampeggiatore non viene attivato!
19. Sistema remoto senza fili P-TTL
Il sistema remoto senza fili P-TTL è composto da un flash master o controller sulla
fotocamera oppure dal flash integrato della fotocamera (vedi istruzioni d'uso
della fotocamera) e da uno o più flash slave senza cavo. Il o i flash slave sono
comandati a distanza, senza fili, dalla parabola ausiliaria del flash controller o
master. La luce della parabola ausiliaria non contribuisce qui all'esposizione del-
la ripresa.
Per il funzionamento come master, il flash della fotocamera svolge la funzione di
comando con la propria luce e contribuisce inoltre all'esposizione della ripresa.
Per il funzionamento come controller, il flash della fotocamera svolge solo la fun-
zione di comando con la propria luce. La luce del controller non contribuisce
all'esposizione della ripresa.
La luce del flash slave viene regolata senza fili tramite gli impulsi flash dal flash
controller o master sulla fotocamera (P-TTL-Remote).
☞
Per fare in modo che più sistemi a distanza nella stessa area non si disturbino a
vicenda, sono disponibili quattro canali (da 1 a 4) remoti indipendenti. I flash
controller e gli slave che appartengono allo stesso sistema a distanza devono
essere impostati sullo stesso canale remoto. I flash slave devono essere in grado
di ricevere la luce del flash master o controller con il fotosensore ቤ integrato per
modalità remota.
In modalità remota come flash controller o slave non avviene alcuna indi-
cazione del campo d'utilizzo del flash sul display.
19.1 Attivazione della modalità remota come master
• Premete il tasto "SEL" più volte finché sul display non compare "Select".
• Selezionate il punto del menu "Remote" con i tasti UP
̆ e DOWN ̄. Il punto
del menu selezionato verrà evidenziato in scuro.
• Premete il tasto "Set" e confermate così la selezione di "Remote".
• Con i tasti UP
̆ e DOWN ̄ , impostate "Remote Master/Control".
L'impostazione è immediatamente attiva.
• Premete il tasto "Return"
più volte finché il display non ritorna alla scher-
mata normale. Se non si preme il tasto "Return"
il display torna comunque
automaticamente alla schermata normale dopo circa 5 secondi.
• Premete il tasto "Para" più volte finché sul display non compare anche il tasto
"Mode".
• Premete il tasto "Mode" più volte finché sul display non compare "Master".
• L'impostazione è salvata automaticamente. Dopo circa 5 secondi il display tor-
na alla visualizzazione normale e il tasto "Mode" sul display viene eliminato.
Impostazioni parametri
• Premete il tasto "Para" più volte finché sul display non compare il parametro
desiderato. Sono presenti impostazioni per...
- EV: correzione dell'esposizione; da -3 EV a +3 EV a intervalli di un terzo
- Channel: canale remoto; da Channel 1 a Channel 4
☞