Metz MECABLITZ 34 AF-3 Canon User Manual
Page 52

52
• Se il raggio di misurazione AF si rende necessa-
rio, entra in funzione l’illuminatore AF della foto-
camera oppure quello del flash, a seconda del
tipo di fotocamera.
• Viene sostenuto solo il sensore centrale dell’AF.
Obiettivi con un’apertura del diaframma
iniziale ridotta di per es. 5,6 o 8 (per es.
obiettivi telezoom) riducono notevolmente la
portata del raggio di misurazione AF.
8. Raggio de misurazione AF
9. Tecniche d’illuminazione e funzioni del flash
ƴ
9.1 Flash di schiarita automatico
Alcune fotocamere offrono nei loro programmi di
esposizione la possibilità di attivare un controllo
automatico del lampo di schiarita oppure innescano
autonomamente un lampo di schiarita. Il lampo di
schiarita può essere impiegato per schiarire le
ombre o per ottenere un’esposizione più equilibrata
nel controluce. Il sistema di misurazione della foto-
camera controllato da un computer seleziona auto-
maticamente il tempo di otturazione, il diaframma e
l’intensità del lampo richiesti in modo tale che l’es-
posizione sia del soggetto principale che dello sfon-
do risulti equilibrata. Per ulteriori dettagli consultate
il manuale istruzioni della vostra fotocamera.
Fig. 6: lampo di schiarita in luce diurna (a sinsitra senza
flash, a destra con flash)
☞
798 47 0022-A2 34 AF-3 C 27.05.2008 16:17 Uhr Seite 52