beautypg.com

Sincronizzazione del lampo – Metz MECABLITZ 34 AF-3 Canon User Manual

Page 49

background image

49

6. Sincronizzazione del lampo

A seconda del tipo di fotocamera sono possibili
diversi modi di sincronizzazione del flash. Come
regolare sulla fotocamera i diversi modi di sincro-
nizzazione è spiegato nel manuale istruzioni della
fotocamera.

6.1 Sincronizzazione normale
Questo modo di funzionamento viene effettuato da
tutte le fotocamere con misurazione TTL ed è
adatto per la maggiorparte delle riprese lampo.
Con la sincronizzazione normale del lampo si veri-
fica una commutazione automatica sul tempo sin-
cro-flash della fotocamera. A seconda del tipo di
fotocamera sono normali tempi comprese fra 1/30
e 1/250 secondo. Per ulteriori dettagli vi consiglia-
mo di consultare il manualetto istruzioni della
vostra fotocamera.

6.2 Sincronizzazione sulla seconda tendina (REAR)
Alcune fotocamere offrono la possibilità di sincro-
nizzare sulla seconda tendina.

Di solito il lampo viene emesso all’inizio dell’espo-
sizione, cioè poco dopo l’apertura della prima ten-
dina. Con tempi di posa lunghi e soggetti in movi-
mento ciò provoca una riproduzione poco naturale
di tracce di luce. Se la fotocamera dispone e mette
in funzione la sincronizzazione sulla seconda ten-
dina, il lampo viene emesso alla fine del tempo di
otturazione.

In tal modo si ottiene che sul fotogramma le tracce
di luce non precedono il soggetto in movimento,
bensì lo seguono.

ƴ

1.

tendina

2.

tendina

798 47 0022-A2 34 AF-3 C 27.05.2008 16:17 Uhr Seite 49