beautypg.com

Italiano, Layout dei pannelli terminali – Directed Audio XTR Amplifier XTR2504 User Manual

Page 70

background image

© 2008 Directed Electronics. Tutti i diritti riservati

.

69

Italiano

ItALIAno

LAYoUt DeI PAnneLLI teRMInALI

XtR2504 e XtR5004

Vedi Figura 1 a pagina 3

Altoparlanti

1 .

– Canali 1 e 2 (vedi sotto) .

Amplificazione bassi

2 .

– Il guadagno può essere regolato con con-

tinuità da 0 a 18 dB, alla frequenza centrale di 45 Hz .
Guadagno (canali 1 e 2)

3 .

– Può essere regolato con continuità sino

a ottenere la massima potenza di uscita .
Ingresso RCA (canali 1 e 2)

4 .

– Accetta segnali RCA a basso livello

(400 mV – 8 V) applicati da un’unità di pilotaggio, un preamplifi-
catore o un equalizzatore . Gli amplificatori XtR possono anche
accettare ingressi di altoparlante ad alto livello (200 mV – 4 V) da
impianti stereo disponibili in commercio . Questi ingressi vanno
configurati portando nella posizione appropriata il selettore
della modalità di ingresso (vedi punto 6) .
Uscita di linea RCA

5 .

– Permette di collegare agevolmente ulteriori

amplificatori . tenere presente che alcune unità di pilotaggio ste-
reo disponibili in commercio possono rilevare il carico collegato e
disinserire le proprie uscite per altoparlante se il carico non sod-
disfa le condizioni previste .
Modalità di ingresso (canali 1 e 2)

6 .

– Quando questo interruttore

è in fuori, l’amplificatore accetta il segnale a livello di altopar-
lante e le connessioni RCA di uscita ad alto livello . Quando
l’interruttore è spinto in dentro, assicura sensibilità aggiuntiva
per l’ingresso RCA a basso livello (vedi punto 4) .
Selettore del crossover (canali 1 e 2)

7 .

– Per inserire il filtro passa-

basso (LPF), passa-tutto (FULL) o passa-alto (HPF) .
Comando della frequenza del crossover (canali 1 e 2)

8 .

– Per

regolare la frequenza del crossover (50 Hz – 2000 Hz) per il filtro
passa-alto (HPF) e per quello passa-basso (LPF) .
Ingresso RCA (canali 3 e 4)

9 .

– Vedi punto 4 .

Comando del guadagno (canali 3 e 4)

10 .

– Vedi punto 3 .

Amplificazione bassi (canali 3 e 4)

11 .

– Vedi punto 2 .

Altoparlanti

12 .

– Canali 3 e 4 (vedi sotto) .

Comando della frequenza del crossover (canali 3 e 4) – Vedi

13 .

punto 8 .
Selettore del crossover (canali 3 e 4)

14 .

– Vedi punto 7 .

Modalità di ingresso (canali 3 e 4)

15 .

– Vedi punto 6 .

Vedi Figura 2 a pagina 4

B+

1 .

– Collegare questo terminale, attraverso un FUsIBILe o un

InteRRUttoRe AUtoMAtICo, al terminale positivo della batte-
ria del veicolo o della batteria di un impianto audio isolato .

ATTENZIONE: proteggere sempre questo cavo di alimentazione instal-
lando un fusibile o un interruttore automatico di portata adeguata
entro 30 centimetri dalla connessione con il terminale della batteria .

REM

2 .

– Questo terminale accende l’amplificatore quando viene

applicata una tensione positiva (+) di 12 volt, e va collegato al
cavo di accensione a distanza dell’unità di pilotaggio o della
sorgente del segnale . se non è disponibile un cavo di accen-
sione a distanza da +12 volt, si può adoperare un adattatore di
alimentazione remota (codice oRRPA) per applicare il segnale
appropriato . non collegare questo terminale a una tensione di

This manual is related to the following products: