Interpretazione dell'esito – Beurer BM 90 User Manual
Page 58

58
7. Interpretazione dell'esito
Disturbi del ritmo cardiaco
Questo apparecchio è in grado di individuare eventuali disturbi del ritmo cardiaco durante la misurazione e in tal
caso al termine della misurazione ne segnala la presenza con l'icona
. Può essere un'avvisaglia di aritmia.
L'aritmia è una patologia in cui il ritmo cardiaco è anormale a causa di errori nel sistema bioelettrico, che con-
trolla il battito cardiaco. I sintomi (battiti cardiaci accelerati o anticipati, polso rallentato o troppo veloce) possono
essere determinati tra l'altro da patologie cardiache, età, costituzione, sovralimentazione, stress o mancanza di
riposo. Un'aritmia può essere diagnosticata solo dal medico. Ripetere la misurazione nel caso compaia sul di-
splay l'icona
dopo una prima misurazione. Assicurarsi di aver osservato 5 minuti di riposo prima di effettuare
l'esame e di non parlare né muoversi durante la misurazione. Rivolgersi al proprio medico nel caso l'icona
compaia frequentemente. Diagnosi e terapie definite autonomamente in base agli esiti delle misurazioni possono
rivelarsi pericolose. Attenersi sempre alle indicazioni del proprio medico.
Tabella per la classificazione dei valori di pressione (unità di misura= mmhg) per adulti:
Visualiz-
zazione
Area
sistole
Diastole
Misura da adottare
Livello normale
< 140
< 90
Autocontrollo
Livello 1: leggera iperten-
sione
140 - 159
90 - 99
Controlli medici regolari
Livello 2: moderata iper-
tensione
160 - 179
100 - 109
Rivolgersi a un medico
Livello 3: forte ipertensione
> = 180
> = 110
Rivolgersi a un medico
8. Memorizzazione, richiamo e cancellazione dei valori misurati sull'apparecchio
Memorizzazione dei valori misurati
•
Gli esiti di ogni misurazione corretta vengono memorizzati automaticamente con data e ora. Quando i dati mi-
surati superano le 60 unità, vengono eliminati i dati più vecchi.
Richiamo dei valori memorizzati
•
Ad apparecchio spento, tenere premuto il pulsante MeM. Inizialmente viene visualizzata la media di tutti i
valori memorizzati. Questo valore viene contrassegnato con l'indicazione
.
•
Premendo nuovamente il pulsante di memorizzazione MeM compaiono i valori delle singole misurazioni,
a partire dall'ultimo valore misurato. I singoli valori vengono contrassegnati con il numero di posizione da 1 a
60. Dopo ca. 4 secondi. viene visualizzata la data e dopo altri ca. 4 secondi l'ora del risultato di misurazione
indicato.
Tenendo premuto il pulsante MeM, vengono visualizzati i risultati più recenti, tenendo premuto il pulsante
seT vengono visualizzati i valori più vecchi.