Pulizia e custodia dell’apparecchio – Beurer BM 26 User Manual
Page 46

46
La grafica a barre sul display e la scala sull’apparecchio indica-
no il campo in cui si trova la pressione sanguigna misurata.
Se i valori di sistole e diastole si trovano in due campi OMS
diversi (ad es. la sistole nel campo “Normale-alto” e la dia-
stole nel campo “Normale”), la classificazione grafica di OMS
sull’apparecchio indica sempre il campo superiore, nel nostro
esempio “Normale-alto”.
6. Salvataggio, richiamo e cancellazione dei
valori misurati
• I valori rilevati da ogni misurazione eseguita con successo
sono memorizzati assieme alla data e all’ora. Una volta supe-
rati 30 valori misurati, vengono sovrascritti i dati più vecchi.
• Selezionare la memoria utente desiderata con i pulsanti SET
e -/+, quindi confermare con il pulsante . Premendo nuova-
mente il pulsante M+, il sistema visualizza la media AVG delle
3 ultime misurazioni memorizzate nella posizione di memoria
utente. Premendo il pulsante + vengono visualizzati i valori
misurati più recenti, con il pulsante - i più vecchi.
• La media AVG viene visualizzata solo dopo che sono stati
memorizzati 3 valori per memoria utente.
• Per cancellare una posizione di memoria, selezionarla. Tene-
re premuto il pulsante SET per circa 3 secondi. Tutti i valori
dell’attuale memoria utente verranno cancellati dopo tre brevi
segnali acustici.
• Se si desidera cambiare la memoria utente, consultare il
capitolo “Selezionare la memoria”.
7. Pulizia e custodia dell’apparecchio
• Pulire accuratamente l’apparecchio servendosi esclusiva-
mente di un panno leggermente inumidito.
• Non utilizzare detergenti né solventi.
• Non immergere assolutamente l’apparecchio in acqua: que-
sta potrebbe penetrare all’interno e provocare danni.
• Se l’apparecchio viene conservato, non devono trovarsi og-
getti pesanti su di esso. Estrarre le batterie. Il tubo flessibile
del bracciale non deve essere piegato.
Campo dei valori della pressione
sanguigna
Pressione sistolica
(in mmHg)
Pressione diastolica
(in mmHg)
Misura da prendere
Livello 3: ipertensione grave
>=180
> = 110
visitare un medico
Livello 2: ipertensione moderata
160 – 179
100 – 109
visitare un medico
Livello 1: ipertensione leggera
140 – 159
90 – 99
controlli regolari presso un medico
Normale-alto
130 – 139
85 – 89
controlli regolari presso un medico
Normale
120 – 129
80 – 84
autocontrollo
Ottimale
< 120
< 80
autocontrollo
Fuente: WHO, 1999