Beurer BC 60 User Manual
Page 48

48
La grafica a barre sul display e la scala sull’apparecchio
indicano il campo in cui si trova la pressione sanguigna
misurata.
Se i valori di sistole e diastole si trovano in due campi OMS
diversi (ad es. la sistole nel campo Normale-alto e la diastole
nel campo Normale), la classificazione grafica di OMS
sull’apparecchio indica sempre il campo superiore, nel nostro
esempio „Normale-alto“.
5.4 Misurazione dell’indicatore di rilassamento (con
diagnostica HSD)
L’errore più frequente nella misurazione della pressione è la
pressione non a riposo (stabilità emodinamica) al momento
dell’esecuzione, con il risultato che sia la pressione sistolica,
sia quella diastolica risultano falsate. Nel corso della misura-
zione questo apparecchio determina automaticamente se la
circolazione non è sufficientemente rilassata.
Se non vi sono indizi di una circolazione non rilassata, viene
visualizzato il simbolo (stabilità emodinamica) e la misu-
razione può essere registrata come un valore di pressione
a riposo.
: Stabilità emodinamica presente
Le misurazioni della pressione sistolica e diastolica vengono
effettuate con una circolazione rilassata e riflettono con buon
livello di sicurezza la pressione a riposo. Se vi sono invece in-
dizi di una circolazione non rilassata (instabilità emodinamica),
viene visualizzato il simbolo .
In questo caso la misurazione deve essere ripetuta dopo
un periodo di rilassamento fisico e mentale. La misurazione
della pressione arteriosa deve essere effettuata in una con-
Campo dei valori della pressione
sanguigna
Pressione sistolica
(in mmHg)
Pressione diastolica
(in mmHg)
Misura da prendere
Livello 3: ipertensione grave
>=180
>=110
visitare un medico
Livello 2: ipertensione moderata
160-179
100-109
visitare un medico
Livello 1: ipertensione leggera
140-159
90-99
controlli regolari presso un medico
Normale-alto
130-139
85-89
controlli regolari presso un medico
Normale
120-129
80-84
autocontrollo
Ottimale
<120
<80
autocontrollo
Fonte: OMS, 1999