beautypg.com

Caratteristiche – Alto Professional TMX80DFX User Manual

Page 16

background image

16

CARATTERISTICHE


1.

INGRESSI MONO - Collegare il
microfono o lo strumento del livello di
linea su questi ingressi utilizzando un
cavo standard XLR o da ¼”.

2.

INGRESSI STEREO - Collegamenti
in coppia stereo TRS da ¼”. Se si
collega solo il jack sinistro, l'ingresso
funzionerà in mono (il segnale mono
apparirà su entrambi i canali di
ingresso).

3.

LEVEL – Regola il livello audio del
canale (guadagno pre-fader e pre EQ). Regolarlo in modo che il
LED PEAK si accenda unicamente nelle parti più rumorose della
canzone.

4.

AUX SEND – Il jack AUX1 (MON) può essere collegato
all'ingresso di un amplificatore esterno o di un altoparlante attivo.
Il jack AUX2 può essere utilizzato per inviare l'uscita del bus
AUX2 post fader agli ingressi di un processore stereo multi-effetti.

5.

AUX RETURN - Si possono utilizzare queste prese stereo phone
da 1/4" per far tornare il segnale stereo di un'unità di effetti al Main
Mix. Alternativamente, è possibile utilizzarli come ingressi ausiliari
extra.

6.

HI EQ (ALTI) - Regola le alte frequenze (alti) del canale.

7.

MID EQ - Regola le frequenze medie del canale.

8.

LOW EQ (BASSI) - Regola le basse frequenze (bassi) del canale.

9.

USCITA CTRL ROOM - Queste prese phone da 1/4" inviano
segnali a casse monitor o ad un impianto PA.

10.

USCITE MAIN MIX - Uscita stereo controllata dalla manopola di
livello principale Main.

11.

INGRESSO AUX - Collegare qui un lettore CD, nastro, DAT, iPod o qualsiasi altra
fonte a livello di linea.

12.

USCITA AUX - Questi jack RCA convogliano il segnale del mix principale ad una
piastra di registrazione o ad un registratore DAT.

13.

PHONES - Invia il segnale a una coppia di cuffie.

14.

JACK FOOTSWITCH - Jack da ¼” utilizzato per collegare il pedale esterno che
serve per attivare/disattivare il modulo effetti su scheda.

15.

LED PEAK – Quando il LED è acceso, segnale che sta per essere raggiunta la
saturazione del segnale e la distorsione è possibile. Ridurre il livello di ingresso per
evitare la distorsione.

16.

PAN/BAL - Controllo pan e bilanciamento per regolare l'immagine mono o stereo
del segnale.

17.

GAIN - Regola il volume complessivo di canale.

18.

AUX - Regola il livello del segnale inviato ai bus AUX. AUX1 è PRE(MON)-FADER,
utilizzato per applicazioni monitor, mentre AUX2 è POST(FX)-FADER, utilizzato con
processori di effetti.

19.

PHONES/CONTROL ROOM LEVEL (livello cuffie/sala di controllo) - Controlla il
segnale inviato alla sala di controllo e all'uscita cuffie.

20.

INGRESSO AUX IN - Controlla il segnale inviato dall'ingresso AUX IN.

21.

MISURATORI DI LIVELLO DI USCITA – Livello di segnale visualizzato come due
colonne da 8 LED.

22.

AUX RETURNS - Controlla il volume del segnale elaborato inviato al bus Main Mix.

23.

MAIN/AUX – Se si preme il tasto AUX TO CONTROL ROOM, il segnale AUX IN viene convogliato all'uscita
Control Room e il livello verrà regolato tramite la manopola Control Room. Premendo il tasto AUX TO MAIN MIX, il
segnale AUX IN verrà convogliato all'uscita MAIN e regolato dalla manopola MAIN MIX LEVEL.

24.

AUX TO MAIN - Convoglia il segnale di ingresso Aux in all'uscita MAIN.

25.

Tasto PHANTOM - Applica alimentazione phantom a +48 volt solo all'ingresso MIC XLR. Se non si utilizza un
microfono condensatore, assicurarsi che l'alimentazione phantom sia disattivata

26.

LED PHANTOM- Indica quando viene attivata l'alimentazione phantom.

27.

LED POWER - Il LED acceso indica che l'alimentazione è attiva.

28.

INTERRUTTORE LINE/MUTE - Quando viene attivato, l'uscita dei canali 7/8 viene silenziata. Rilasciando la
pressione di questo tasto, il segnale di ingresso LINE IN viene inviato al Main Mix.

29.

DISPLAY - Visualizza il preset effetti selezionato.

30.

PROGRAM (PUSH) - Regolare questa manopola per selezionare l'effetto che si desidera utilizzare e premerla per
attivare il preset.

31.

LED PEAK - Questo LED si accende quando il segnale di ingresso è troppo forte.

32.

Interruttore FX MUTE - Attiva/disattiva gli effetti.

1

2

4

5

9

10

11 12

13 14

17

3

6
7

8

15

16

16

18

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

30

28

29

31
32