beautypg.com

Naimuniti 2 • italiano, Installazione e collegamento, Accensione e operazioni preliminari – Naim Audio NaimUniti 2 User Manual

Page 19

background image

1.

Installazione e collegamento

1.1

Posizionare NaimUniti 2 su una superficie idonea e stabile. Assicurarsi che sia ben ventilato.

1.2

Verificare che la tensione di rete indicata sul pannello posteriore di NaimUniti 2 sia idonea per il proprio paese. Collegare
l’unità alla rete elettrica tramite il cavo in dotazione, ma non accenderla fino a quando non sono stati effettuati tutti gli altri
collegamenti.

1.3 Identificare l’interruttore “Signal Ground” sul pannello posteriore e selezionare l’opzione Chassis, a meno che NaimUniti 2 non

sia collegato a un sistema hi-fi comprendente già un altro componente messo a terra (tutti i lettori CD di Naim, per esempio) o in
caso contrario si potrebbe udire un ronzio attraverso gli altoparlanti alla sua accensione.

1.4

Collegare i diffusori alle prese dei diffusori su NaimUniti 2. Assicurarsi che l’orientamento dei poli positivo e negativo su
entrambe le estremità del cavo sia lo stesso per entrambi i canali. Il rivenditore Naim potrà fornire i cavi per i diffusori corretti, se
necessario.

1.5

Per poter utilizzare il sintonizzatore DAB/FM, un’antenna idonea deve essere collegata alla presa dell’antenna DAB/FM.

1.6

Se si intende utilizzare un subwoofer o un amplificatore di potenza esterno, collegare il cavo del segnale alla presa di uscita del
preamplificatore NaimUniti 2. Il rivenditore Naim potrà fornire il cavo corretto, se necessario.

1.7

Per riprodurre l’audio delle stazioni radio su Internet, un server UPnP ™, Spotify

®

Connect o altre unità streamer di Naim,

l’NaimUniti 2 deve essere connesso a Internet tramite un router di rete. Collegare la presa di rete di NaimUniti 2 al router di rete
utilizzando un cavo Ethernet o collegare l’antenna Wi-Fi in dotazione alla presa dell’antenna Wi-Fi sul pannello posteriore.

1.8

Perché NaimUniti 2 possa riprodurre audio da dispositivi di streaming Bluetooth

®

, l’antenna Bluetooth in dotazione deve essere

collegata alla presa dell’antenna Bluetooth sul pannello posteriore.

1.9

Se si utilizza NaimUniti 2 per riprodurre file audio memorizzati su un dispositivo di storage USB, come per esempio un dispositivo
iOS o una chiavetta, collegarlo, se necessario, alla presa USB sul pannello frontale mediante un cavo appropriato.

1.10 Se si desidera utilizzare fonti audio esterne con il NaimUniti 2, collegarle con i cavi appropriati agli ingressi analogici o digitali

sul pannello posteriore. Se si desidera utilizzare un preamplificatore phono Naim, collegarlo tramite il cavo fornito in dotazione
all’ingresso phono di NaimUniti 2.

2.

Accensione e operazioni preliminari

2.1

Dopo aver effettuato tutti i collegamenti, accendere NaimUniti 2 utilizzando l’interruttore on/off sul pannello posteriore.
NaimUniti 2 visualizzerà una schermata di benvenuto; dopodiché selezionare il suo ingresso CD o, se è stato utilizzato in
precedenza, l’ultimo ingresso selezionato.

2.2 Durante l’installazione iniziale, si consiglia di azionare NaimUniti 2 con il suo telecomando. Utilizzare i tasti di navigazione (56)

per selezionare gli ingressi o le voci di menu e il tasto ok/list per confermare la selezione. Per tornare a un menu precedente,
utilizzare il tasto sinistro (3).

2.3 È possibile cambiare la lingua dell’interfaccia di NaimUniti 2. Accedere al menu di impostazione e selezionare Lingua (Language).

NaimUniti 2 • Italiano

Nota: per la descrizione completa delle procedure di installazione e
funzionamento di NaimUniti 2, vedere il Manuale di riferimento disponibile
su: www.naimaudio.com

Nota 1.9: la maggior parte dei dispositivi UMS (Universal Mass Storage)
USB è compatibile con l’ingresso audio USB di NaimUniti 2. Tali dispositivi
possono includere lettori di musica digitale portatili, smartphone, tablet,
chiavette USB e lettori di schede di memoria. Dispositivi non UMS USB,
come i lettori MP3 meno recenti, possono essere collegati all’ingresso del
pannello frontale di NaimUniti 2 utilizzando un cavo jack stereo di 3,5 mm
collegato alla presa delle cuffie del dispositivo.

Nota 1.7 e 1.8: NaimUniti 2 viene fornito sia con un’antenna Wi-Fi sia con
un’antenna Bluetooth. Ogni antenna deve essere collegata alla presa
dell’antenna corretta sul pannello posteriore. L’antenna Bluetooth è quella
più corta fra le due antenne in dotazione.

Nota 2.4: se si seleziona “Selezione auto” e “Riproduzione auto” nel menu
di impostazione dell’ingresso CD, NaimUniti 2 seleziona automaticamente
il suo ingresso CD e riprodurrà il CD quando il cassetto è chiuso.

Nota 2.1: se NaimUniti 2 non viene utilizzato per due minuti, il display
visualizzerà l’ora. Questo tempo di ritardo può essere modificato tramite i
menu di impostazione. Se l’orologio non è impostato, il display visualizzerà
“Nessuna ora”.

Setup 1/10

4

Language

Inputs
Analogue Outputs
Headphones

Nota 2.3: accedere al menu di impostazione
premendo il tasto imposta ( ) sul
telecomando. È possibile spostarsi fra i
menu di impostazione utilizzando i tasti di
navigazione (

563

). Selezionare le opzioni

premendo il tasto ok/list. Per lasciare la

modalità di impostazione, premere il tasto
imposta o il tasto exit.

Nota 1.6: se si intende utilizzare un subwoofer o un amplificatore di
potenza esterno, collegare il cavo del segnale alla presa di uscita del
preamplificatore NaimUniti 2. Il rivenditore Naim potrà fornire il cavo
corretto, se necessario.