Seite21, Pompa sensore – REFCO SAHARA User Manual
Page 21

Fig.1.
Scarico 
della pompa
Ingresso della 
pompa (dal sensore)
Presa del 
sensore
Spina 
del sensore
Tubo di sfiato
Supporto del 
tubo di sfiato
Ingresso 
del sensore
Connettore 
di ingresso
Scarico 
del sensore
Pompa
Sensore
Funzionamento
Il sensore della SAHARA aziona automaticamente la pompa quando individua la 
presenza di condensa e ferma la pompa quando la condensa è stata eliminata. Il 
sensore della SAHARA è dotato anche di un allarme per l'acqua alta che aziona il relè 
di sicurezza se il livello dell'acqua supera il livello normale. La pompa resta in funzione 
fino a quando non viene raggiunto il livello minimo di acqua e l'allarme viene resettato.
Il sensore SAHARA può essere posizionato in un punto adatto all'interno 
dell'apparecchio sotto il livello del vassoio di raccolta. La punta del tubo di sfiato 
dovrebbe trovarsi più in alto rispetto al livello più alto che la condensa potrebbe 
raggiungere. Sotto vengono mostrate tre installazioni tipiche. (Fig.4) Installazione 
orizzontale, tipica dei ventilatori a parete. (Fig.5) Ad angolo, tipica dell'installazione 
diretta sul vassoio di raccolta. (Fig.6) Verticale, tipica dell'installazione per 
condizionatori a cassetta.
Fig.2.
30°
30°
ь
ь
ь
Fig.3.
90°
ь
ы
Installazione del sensore 
Il sensore SAHARA può essere installato ad una angolazione tra orizzontale e 
verticale; bisogna però accertarsi che l'ingresso del tubo di sfiato si trovi sopra 
l'ingresso della condensa (Fig. 3). Il sensore SAHARA può anche essere inclinato di 
lato fino ad una angolazione di 30° dalla posizione orizzontale (Fig. 2).
Fig.4.
Fig.5.
Fig.6.
I
20
