beautypg.com

Autocombustione della canna fumaria, Prospetto dei ricambi principali, Guarnizioni – Austroflamm G1 User Manual

Page 11: Keramott, Altre parti, Accessori, Pulizia, Il riscaldamento durante le mezze stagioni, Autocombustione della canna fuma- ria, Importante

background image

italiano

9

G1

Il riscaldamento durante le mezze
stagioni

Se accendete la stufa durante le mezze stagioni, quando
le temperature sono più elevate, possono sussistere con-
dizioni di tiraggio sfavorevolli in modo tale da non evacua-
re il fumo interamente,
specialmente se le temperature si alzano in modo repenti-
no. Consigliamo quindi di caricare meno legna e di tenere
la presa d'aria aperta del tutto per permettere una combu-
stione più rapida, con una fiamma più alta. In tal modo il
tiraggio della canna fumaria si stabilisce.

Autocombustione della canna fuma-
ria

Fuliggine e depositi causati da legna inadeguata o troppo
umida possono provocare l'autocombustione della canna
fumaria. Chiudete immediatamente tutte le prese d'aria
presenti su stufa e camino e chiamate i vigili del fuoco. Fa-
te poi ispezionare la vostra canna fumaria da personale
specializzato che ne verifichi le crepe e la tenuta.

4. PROSPETTO DEI RICAMBI PRINCIPALI

Guarnizioni

Denominazione

N. su dis. N. art.

Guarnizione piatta 8 x 2 x 400 mm

21

710096

Guarnizione piatta 8 x 2 x 81 mm

23

710096

Guarnizione tonda d=10 x 1050 mm

20

710319

Keramott

Denominazione

N. su dis. N. art.

G1 keramott di fondo

3

716213

G1 keramott fermalegna

9

716249

G1 keramott laterale sinistra anteriore 8

716215

G1 keramott laterale sinistra posteriore 7

716211

G1 keramott posteriore

4

716214

G1 keramott laterale destra anteriore

6

716247

G1 keramott laterale destra posteriore 5

716248

G1 tagliafiamme

1

716054

G1 vermiculite

2

716210

Altre parti

Denominazione

N. su dis. N. art.

Vetroceramico antina G1

22

716063

Vernice

--

650002

Detergente vetroceramico 0,5 l

--

640070


Accessori

Presso il vostro rivenditore potete acquistare basi di protezione in vetro o acciaio, vari utensili per la stufa ed pro-
dotti per la cura e pulizia.

IMPORTANTE:

per la sostituzione di parti difettose rivolgetevi esclusivamene al vostro rivenditore di Kamino-

fen, in questo modo avrete la garanzia che la vostra stufa continuerà a funzionare in modo corretto e sicuro.
Il focolalere non deve essere modificato.

Pulizia

Per la pulizia del vetro ceramico dell'antina utilizzate gli appositi prodotti in vendita presso i rivenditori di stufe (ad
es. Thermohit). Le superfici laccate della stufa vanno pulite solamente con un panno (eventualmente umido). An-
che le superfici in acciaio inox vanno trattate con appositi detergenti.

Il buon funzionamento della vostra stufa dipende dal buono stato delle guarnizioni.

Stufa, uscite fumi e tubi dovrebbero essere sottoposti ad un ispezione ed una pulizia annuale- se necessario que-
sto puo avenire anche piu spesso , per esempio in seguito alla manutenzione della canna fumaria, che dev'essere
anch'essa eseguita periodicamente dal servizio spazzacamino. Sarà proprio il vostro spazzacamino ad indicarvi i
regolari intervalli per la manutenzione. Personale specializzato dovrebbe ispezionare la stufa annualmente.

Numerazione dei refrattari = ordine da seguire per il

montaggio!