Argomenti – Cybex TOPAZ User Manual
Page 22

14
I.
Informazioni generali e sicurezza .........................................................14
II. Istruzioni per la manutenzione ..............................................................15
III. Istruzioni per l‘uso ...................................................................................16
1. apertura del passeggino e assemblaggio ..........................................16
2. assemblaggio delle maniglie ...............................................................16 
3. assemblaggio delle ruote anteriori ......................................................16
4. assemblaggio delle ruote posteriori .....................................................16
5. Fissaggio della barra di protezione frontale ........................................16
6. Chiusura del passeggino .......................................................................16 
7. apertura del passeggino.......................................................................16
8. uso dei freni .............................................................................................17 
9. Blocco automatico dispositivo piroettante delle ruote anteriori ......17 
10. Capottina ...............................................................................................17
11. uso del sistema di imbragatura ............................................................17
12. Regolazione delle cinghie per i neonati ..............................................17
13. Rimozione del poggiatesta e dei cuscinetti delle cinghie (Topaz) ...17 
14. Rimozione del rivestimento seduta.......................................................17 
15. Posizioni dell‘appoggia gambe ...........................................................18
16. Reclinazione dello schienale ................................................................18
17. Trasporto del passeggino ......................................................................18 
18. Fissaggio del parapioggia (opzionale) ............................................... 18
19. Garanzia .................................................................................................18
20. Istruzioni per la manutenzione ..............................................................18
aRGomENTI
INFoRmaZIoNI GENERaLI E SICUREZZa
aTTENZIoNE! LaSCIaRE IL BamBINo INCUSToDITo PUÒ ESSERE
PERICoLoSo!
aTTENZIoNE! NoN è UN GIoCaTToLo. NoN LaSCIaRE aL
BamBINo SENZa SUPERVISIoNE.
aTTENZIoNE! UTILIZZaRE SEmPRE IL DISPoSITIVo DI RITENUTa.
aTTENZIoNE! aSSICURaTEVI CHE IL VoSTRo BamBINo SIa
LoNTaNo DaL PaSSEGGINo DURaNTE LE REGoLaZIoNI o
L‘aPERTURa E La CHIUSURa.
Per i passeggini omologati dalla nascita è consigliata la massima reclinazione 
nell’uso per neonati.
Lei è responsabile della sicurezza del Suo bambino. Le raccomandiamo di 
utilizzare sempre l‘imbragatura di sicurezza per evitare che il bambino possa 
cadere o scivolare dal seggiolino. il passeggino è adatto al trasporto di un solo 
bambino. Seguire scrupolosamente le istruzioni. Un uso improprio potrebbe 
compromettere il corretto funzionamento del passeggino.
DaLLa NaSCITa FINo a max. 15KG (TESTaTo EN1888) - UN
aLTRo CoNTRoLLo aGGIUNTIVo DELLa QUaLITà FINo a 20
KG DI PESo DEI BamBINI E 2,5 KG CaRICo UTILE (TESTaTo Da
INTERTEK)
IIl trasporto di bambini di peso superiore provocherebbe una sollecitazione 
eccessiva del mezzo. 
aTTENZIoNE! aLLaCCIaRE SEmPRE TUTTE LE CINTURE,
ComPRESa QUELLa SPaRTIGamBE.
L‘imbragatura di sicurezza dev‘essere sempre allacciata e regolata nel modo 
corretto. Un‘errata regolazione dell‘imbragatura potrebbe compromettere la 
stabilità del passeggino. 
aTTENZIoNE! aLLaCCIaRE LE CINTURE NoN aPPENa IL
BamBINo E‘ SEDUTo SUL PaSSEGGINo.
L‘imbragatura e la cintura di sicurezza non sostituiscono in alcun caso un‘attenta 
supervisione da parte di un adulto. 
aTTENZIoNE! QUESTo PRoDoTTo NoN E‘ aDaTTo PER L‘USo
DURaNTE La CoRSa o CoN I PaTTINI.
–
E‘ possibile fissare un sistema di imbragatura supplementare per aumentare 
la sicurezza e allo scopo sono previsti appositi anelli a „D“ (secondo le norme 
EN13210 o BS6684). 
IT
