Nomenclatura – Nikon AI-S AF DC-NIKKOR 135mm f-2 User Manual
Page 31
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

NOMENCLATURA
(i) Indice di accoppiamento
deli’esposimetro
@ Contatti CPU
(3) Perno per misurazione deil'apertura
@ Attacco per accoppiamento EE
servo
(5) Aneilo deile aperture
(6) Indice di apertura/indice di
montaggio
@ Scala profondità di campo: mostra ia
profondità di campo a f/16.
(D indice di compensazione per infrarossi
(punto bianco) •
(D
Tasto di fermo aneilo A-M
(lo) Aneilo A-M
(TÌ) Contrassegno distanza
(g) Cilindro obiettivo
® Tasto di fermo anello DC: spingere
girando l’anello DC
(Ì4) Paraluce incorporato: Vedere pagina
32.
(g) Scala di lettura diretta dell’apertura
@ Leva del blocco di apertura minima
® Scala delle aperture
@ Indice del selettore A-M
)
® Finestrella scala delle distanze
Scala delle distanze
(g) Anello di messa a fuoco
®
Indice anello DC
(S) Anello DC: girare verso il lato “R”
per sfocare lo sfondo o verso il lato
“F” per sfocare il primo piano:
Vedere pagina 31.
®
Scala di apertura per il controllo
dell’immagine sfocata:
..
Vedere pagina 31.
-■
Grazie per aver scelto AF DC-Nikkor 135mm f/2.
Prima di utilizzare il nuovo obiettivo, leggere attentamente ie seguenti istruzioni per
ottenere i migliori risultati per molti anni a venire.
Importante:
• Non sporcare o non danneggiare i contatti CPU.
• Per evitare di danneggiare i contatti CPU, evitare di attaccare i seguenti accessori
all’obiettivo:
Anello di auto estensione PK-1, Anello di auto estensione PK-11, Anello K1, Anello
auto BR-4, Anello per messa a fuoco in macro BR-2 o Anello K2.
(Usare il PK-11A invece del PK-11, BR-6 del BR-4, BR-2A del BR-2.)
• Questo obiettivo non può essere utilizzato se all’apparecchio Nikon F3AF è già
stato inserito il Visore AF DX-1.
30