Bang & Olufsen BeoLab 5 - pin code correction User Manual
Page 24

24
>> Uso del sistema a codice PIN
Se si è impostato lo stesso codice PIN a quattro
cifre per tutti i prodotti Bang & Olufsen posseduti,
è possibile sbloccarli tutti con un’unica operazione:
è sufficiente collocarsi in una posizione dalla quale
tutti i dispositivi siano in grado di ricevere i segnali
del telecomando Beo4.
Il codice PIN nell’uso quotidiano...
Durante l’uso quotidiano il sistema a codice PIN
passa inosservato. Tuttavia, se il diffusore
rimane scollegato dalla rete per più di 15–30
minuti (o in caso di interruzione prolungata
dell’elettricità nella zona) il sistema a codice PIN
consente il funzionamento del diffusore per soli
cinque minuti, dopodiché viene attivata
automaticamente la modalità standby.
In questo caso, per sbloccare il diffusore è
necessario digitare il proprio codice PIN per
mezzo del telecomando Beo4. Se il codice PIN
immesso è errato, sono possibili sono altri
quattro tentativi di inserimento del codice,
dopo i quali il diffusore è disattivato e non
potrà essere acceso per 3 ore. Durante questo
periodo il diffusore deve restare collegato alla
rete di alimentazione.
Per sbloccare BeoLab 5
Se il diffusore è stato bloccato per mezzo del
sistema a codice PIN, all’accensione la spia
lampeggia lentamente a intermittenza in rosso e
verde.
Quando BeoLab 5 è in uso...
> Digitare il proprio codice PIN a quattro cifre sul
telecomando Beo4*.
Il diffusore conferma ogni cifra emettendo un
segnale acustico.
Se il codice PIN è stato accettato, la spia verde si
accende, indicando che il diffusore è stato sbloccato.
Se, al contrario, non è stato accettato, il diffusore
emette un segnale acustico, dopodiché è necessario
ripetere la procedura di immissione del codice a
quattro cifre.
*In caso di errore, premere STOP e reinserire
nuovamente le cifre.