beautypg.com

Philips 711412008 User Manual

Page 9

background image

9

MESSA IN FUNZIONE

4.4 Collegamento alla rete elettrica

La corrente elettrica può essere pericolosa! Di
conseguenza, attenersi sempre scrupolosamen-

te alle norme di sicurezza.

Non usare mai cavi difettosi!
I cavi e le spine difettosi devono essere sostitui-

ti immediatamente da specialisti autorizzati.
La macchina per caff è deve essere collegata ad una presa di cor-
rente adeguata.
La tensione dell’apparecchio è stata impostata in fabbrica.
Verifi care che la tensione della rete corrisponda alle indicazio-
ni riportate sulla targhetta d’identifi cazione posta sul fondo
dell’apparecchio.
• Srotolare dal fondo dell’apparecchio la quantità di cavo ne-

cessario per il collegamento alla rete elettrica.

• Verifi care che l’interruttore generale sia posto su “0” prima

di collegare la macchina alla rete elettrica.

• Inserire la spina in una presa di corrente di tensione adegua-

ta.

4.5 Caricamento del circuito

Al primo utilizzo, dopo aver erogato vapore o dopo aver termi-
nato l’acqua nel serbatoio, il circuito della macchina deve essere
sempre ricaricato.
• Premere l’interruttore generale (3), la spia posta al suo in-

terno si illumina.

(Fig.21) - Dirigere il tubo vapore (pannarello) sopra la va-

sca raccogligocce.

• Aprire il pomello (6) “acqua calda/vapore” ruotandolo in

senso antiorario e premere l’interruttore caff è (4).

• Attendere che dal tubo vapore (pannarello) fuoriesca un

getto regolare di acqua.

• Premere di nuovo l’interruttore caff è (4) e chiudere il pomel-

lo (6) “acqua calda/vapore” ruotandolo in senso orario.

La macchina ora è pronta per l’erogazione del caff è e del va po re;
si rimanda ai ca pi to li relativi per i dettagli di funzionamento.

4.6 Primo utilizzo o dopo un periodo di

inutilizzo

Questa semplice operazione vi assicura un’erogazione ottimale
e deve essere eseguita:
- al primo avvio;

- quando la macchina rimane inutilizzata per lungo tempo

(per più di 2 settimane).

L’acqua erogata deve essere vuotata in un ap-
posito scarico e non può essere utilizzata per

l’alimentazione. Se il contenitore si riempe, durante il
ciclo, fermare l’erogazione e vuotarlo prima di riprende-
re l’operazione.

(Fig.18) - Risciacquare il serbatoio e riempirlo con acqua

fresca potabile.

(Fig.26) - Sistemare un contenitore sot to al tubo va po re

(pannarello). Aprire il rubinetto (6) ruotandolo in senso an-
tiorario e premere l’interruttore caff è (4).

• Erogare tutto il contenuto del serbatoio dell’acqua dal tubo

vapore/acqua calda; per terminare l’erogazione premere
nuovamente l’interruttore erogazione caff è (4) e chiudere il
rubinetto (6) ruotandolo in senso orario.

(Fig.18) - Riempire il serbatoio con acqua fresca potabi-

le.

(Fig.23) - Inserire dal basso il portafi ltro nel gruppo ero-

gazione (7) e ruotarlo da sinistra verso destra fi no al suo
bloccaggio.

(Fig.24) - Inserire un contenitore adeguato sotto al porta-

fi ltro.

• Premere il tasto caff è (4) ed erogare tutta l’acqua presente

nel serbatoio. Terminata l’acqua, fermare l’erogazione pre-
mendo nuovamente il tasto caff è (4).

Al termine svuotare il contenitore.

(Fig.25) - Rimuovere il portafi ltro dal gruppo ruotandolo

da destra verso sinistra e sciacquarlo con acqua fresca por-
tabile.

• Riempire nuovamente il serbatoio ed attendere che la spia

dell’interruttore caff è (4) “pronto macchina” si accenda.

• Dopo la macchina è pronta per l’utilizzo.