beautypg.com

Attenzione, Campi elettromagnetici (emf), Protezione contro il surriscaldamento – Philips Frullatore ad immersione User Manual

Page 51: Primo utilizzo, Predisposizione dell’apparecchio, Modalità d’uso dell’apparecchio, Frullatore ad immersione

background image

- Prestate la massima attenzione quando maneggiate o pulite il gruppo lame o i dischi. I bordi

taglienti sono molto affilati ed è necessario essere particolarmente cauti durante la pulizia e

quando si svuota il recipiente.
attenzione

- Scollegate sempre l’apparecchio dalla presa di corrente dopo l’uso, prima di cambiare accessorio

o prima di avvicinarvi a parti che si muovono durante l’uso.

- Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico.

- Non superate le dosi massime e i tempi di lavorazione indicati nelle tabelle.

- Non superate il livello massimo indicato sul recipiente.

- Dopo tre cicli di utilizzo, lasciate che l’apparecchio si raffreddi e raggiunga la temperatura

ambiente prima di continuare a frullare gli alimenti.

- Non usate mai accessori o parti di altri produttori o non specificatamente consigliati da Philips.

Nel caso in cui utilizziate detti accessori o parti, la garanzia decade.

- Il recipiente non può essere utilizzato all’interno del microonde.

campi elettromagnetici (EmF)

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).

Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,

l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente

disponibili.

protezione contro il surriscaldamento

L’apparecchio è provvisto di uno speciale dispositivo di protezione termica che spegne

automaticamente l’apparecchio in caso di surriscaldamento. in questo caso, togliete la spina

dalla presa di corrente e lasciate raffreddare l’apparecchio per 5 minuti. Quindi,

reinserite la spina nella presa a muro e riaccendete l’apparecchio. Se il dispositivo di sicurezza della

temperatura si attiva troppo spesso, vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore Philips o a un

Centro Assistenza autorizzato.

primo utilizzo

Al primo utilizzo dell’apparecchio, lavate con cura tutte le parti che verranno a contatto con il cibo

(vedere il capitolo “Pulizia”).

predisposizione dell’apparecchio

1

Prima di collegare la spina alla presa di corrente, assicuratevi che l’apparecchio sia montato in

modo idoneo.

2

Tagliate i pezzi più grandi in pezzetti di circa 2 cm prima di lavorarli.

3

Lasciate raffreddare gli ingredienti caldi prima di tritarli o versarli nel bicchiere (temperatura

massima 80 °C).

modalità d’uso dell’apparecchio

Frullatore ad immersione

Il frullatore a immersione è particolarmente adatto per:

- frullare sostanze fluide come latticini, creme, succhi di frutta, zuppe, frappé, frullati;

- miscelare ingredienti morbidi come la pastella per i pancake o la maionese;

- preparare purea con cibi cotti (ad esempio nella preparazione di cibi per bambini).

1

Collegate il frullatore al gruppo motore e bloccatelo in posizione (fig. 2).

2

Mettete gli ingredienti nel bicchiere.

Consultate la tabella seguente per conoscere le dosi e i tempi di lavorazione consigliati.

italiano

51